Mappa del Sito di Enea Fiorentini
 
Logo di presentazione

di Enea Fiorentini

Per accedere ad ogni pagina di qualsiasi sezione (o sottosezione) della mappa, basta "cliccare" direttamente sopra ogni nome indicato, che è il link della pagina stessa.    Buona ricerca e buona lettura !


Pr. Sezioni/Pagine: Sottosezioni/Pagine: Sottosezioni/Pagine: Pagine:
1 Home Page    
2   Privacy Policy    
3   Copyright & Disclaimer    
4   Motivazioni e Avvertenze    
5   Links Exchange    
6        
7 Mi Presento !      
8 Aree d’Attività    
9   Attività in montagna  
10   Attività private...
11   Salite sui monti
12   Trekking
13   Roccia
14   Sci
15   Attività con il CAI
16   Salite sui monti
17   Trekking
18   Roccia
19   Sci
20   Attività con la G.M.
21   Salite sui monti
22   Trekking
23   Roccia
24   Sci
25   Per l’ambiente    
26   In bicicletta    
27   Con gli ski-roll    
28        
29 École et Théâtre populaire en patois    
30   École et Théâtre populaire
en patois - attività 2006-2007
 
31   Foto Gallery della
Pièce 2006-2007:
Pe coulpa di-z-ambrocalle
 
32   Trama Pièce 2006-2007:
Pe coulpa di-z-ambrocalle
33     Testo 1° Parte
34     Testo 2° Parte
35   Stage 2008 [1° della serie] :
Bain de langue en patois
a Bionaz - Valpelline
   
36   École et Théâtre populaire
en patois - attività 2007-2008
 
37   Foto Gallery della
Pièce 2007-2008: Gneun
vagne pamì de trifolle
 
38   Pièce 2007-2008:  Gneun
vagne pamì de trifolle
39     Testo 1° Parte
40     Testo 2° Parte
41   1° Stage 2009 [2° della serie] :
Bain de langue en patois
a Lignan - Valle di
Saint-Barthélemy
   
42   École et Théâtre populaire
en patois - attività 2008-2009
 
43   Foto Gallery della
Pièce 2008-2009: Dedeun
eunna cantin-a eun Veulla
 
44   Pièce 2008-2009:  Dedeun
eunna cantin-a eun Veulla
45     Testo Pièce ’08-’09:
Dedeun eunna
cantin-a eun Veulla
46   2° Stage 2009 [3° della serie] :
Bain de langue en patois
a Brusson - Val d’Ayas
   
47   Le poesie in patois di Morgex
di Sandrine Bletton
 
48   Col du Mont -
Rancöntre de l’amequië
 
49   Se ’i-euhatse pouûche predgé  
50   3° Stage 2009 [4° della serie] :
Bain de langue en patois
ad Arnad - valle centrale
   
51   1° Stage 2010 [5° della serie] :
Bain de langue en patois
a Saint-Oyen - Valle del
Gran San Bernardo
   
52   2° Stage 2010 [6° della serie] :
Bain de langue en patois
a Valgrisenche - Valle di
Valgrisenche
   
53   3° Stage 2010 [7° della serie] :
Bain de langue en patois
a Cogne - Val di Cogne
   
54   1° Stage 2011 [8° della serie] :
Bain de langue en patois
a Perloz - Valle di Gressoney
   
55   1° Corso di Graphie 2011
di francoprovenzale ( patois )
ad Aosta
   
56   École et Théâtre populaire
en patois - attività 2010-2011
 
57   Foto Gallery della
Pièce 2010-2011:
Lo mou di troo bièn
 
58   Trama e personaggi della
Pièce 2010-2011:
Lo mou di troo bièn
 
59   Il testo della
Pièce 2010-2011:
Lo mou di troo bièn
 
60   2° Stage 2011 [9° della serie] :
Bain de langue en patois
a Torgnon - Valtournenche
   
61   3° Stage 2011 [10° di serie] :
Bain de langue en patois a
Pontboset - V. di Champorcher
   
62   1° Stage 2012 [11° di serie] :
Bain de langue en patois a
Valpelline - V. Valpelline
   
63   2° Corso di Graphie 2012
di francoprovenzale ( patois )
ad Aosta
   
64   1° Corso di Canto 2012
di francoprovenzale ( patois )
a Gressan (AO)
   
65   École et Théâtre populaire
en patois - attività 2011-2012
 
66   Foto Gallery della
Pièce 2011-2012:
Lo martchà libro
 
67   Trama e personaggi della
Pièce 2011-2012:
Lo martchà libro
 
68   Il testo della
Pièce 2011-2012:
Lo martchà libro
 
69   2° Stage 2012 [12° di serie] :
Bain de langue en patois a
La Salle - Valdigne, nella
valle centrale (Valle d’Aosta)
   
70        
71 I miei racconti    
72   Il laccetto giallo    
73   Sci di fondo in Lapponia    
74   Escursione al Monte Meta    
75   < Volare > a cinquant’anni    
76   Il senso vero dello sci di fondo    
77   Escursione ed arrampicata al Mont Avic    
78   Lu Sassu di lu Gran Sassu    
79   Ritorno al Mont Avic    
80   Esperienza o fortuna ?    
81   In prima linea    
82   Raduno I.S.M. al Gran Sasso    
83   Libro di Vetta    
84   Un’escursione da NON ripetere    
85   Ode al rifiuto solido urbano    
86   Escursione nella
Valle della Legna e nel
Vallone del lago Vercoche
   
87   All’Etna... all’Etna...    
88   Agli Amici...    
89   Finalmente... Alpi Apuane...    
90   Discesa integrale nel
Vallone di Comboé
   
91   Escursione ad anello
al Colle Grand Collet e
al Plan de Nivolet
   
92   Escursione ad anello
al Mont Colmet
   
93   Trekking ad anello nel Parco
Naturale del Mont Avic
(25-30 giugno 2010)
 
94   1° Tappa - 26-06-2010
Veulla (m 1300) -->
--> Rif. Barbustel (m 2200)
 
95   2° Tappa - 27-06-2010
Rif. Barbustel (m 2200) -->
--> Biv. E. Borroz (m 2145)
 
96   3° Tappa - 28-06-2010
Biv. E. Borroz (m 2145) -->
--> Rif. Dondena (m 2192)
 
97   4° Tappa - 29-06-2010
Rif. Dondena (m 2192) -->
--> Rif. Barbustel (m 2200)
 
98   5° Tappa - 30-06-2010
Rif. Barbustel (m 2200) -->
--> Veulla (m 1300)
 
99   I RU valdostani e i sistemi
d’irrigazione dell’arco alpino
   
100   Poesie varie dedicate
al Natale e al Ferragosto
   
101   Barzellette di amici
di varie tipologie
   
102        
103 Tematica filatelica:
La montagna nei francobolli
   
104   Presentazione della
Tematica Filatelica
   
105   La Mostra della Tematica
Filatelica a Torino
(dal 18 ottobre al 9 novembre 2014)
   
106   La Mostra della Tematica
Filatelica a Venezia
(dal 10 al 27 novembre 2016)
   
107 La Via Francigena
con la G.M.
   
108   La 1° tappa della
Via Francigena della G.M.
   
109   La 71° e ultima tappa della
Via Francigena della G.M.
   
110   Notizie < Flash > sulla
Via Francigena della G.M.
   
111 Le esperienze di cammino
sulla Via Francigena
e su "altre Vie"
   
112   L’esperienza di cammino sulla Via
Francigena di Prospero (Rino) Villani
   
113   L’esperienza di cammino sulla Via
Francigena di Alberto Alberti
   
114   L’esperienza di cammino sulla Via
Francigena di Benedetto Danieli
   
115   L’esperienza di cammino sulla Via
Francigena di Emanuele Pisarra
   
116   L’esperienza di cammino sulla Via
Francigena di Giancarlo Marchesi
   
117   L’esperienza di cammino sulla Via
Francigena di Federico Rosta
   
118   L’esperienza di cammino sulla Via
Francigena di Luca Pession
   
119   Introduzione in italiano
sull’esperienza di cammino
sulla Via Francigena di
Philippe Seurre
 
120   Introduzione in inglese
sull’esperienza di cammino
sulla Via Francigena di
Philippe Seurre
 
121   Le riflessioni, in italiano, sul cammino sulla
Via Francigena da Canterbury a Roma
di Philippe Seurre
 
122   le riflessioni, in inglese e in
francese, sul cammino sulla
Via Francigena
da Canterbury a Roma
di Philippe Seurre
 
123   Le riflessioni sul cammino sulla
Francigena di Filippo Pizzichemi
   
124   Le riflessioni sul cammino sulla
Francigena di Roberto Gazzola
   
125   L’esperienza di cammino sulla
Via Francigena di Giulia Motta
   
126   L’esperienza di cammino sulla
Via Alpina di Brandon Wilson
 
127   Introduzione in inglese
sull’esperienza di cammino
sulla Via Alpina di
Brandon Wilson
 
128   Comunicato Stampa in italiano
di Brandon Wilson sulla sua
esperienza di cammino sulla
Via Alpina
 
129   Comunicato Stampa in
inglese di Brandon Wilson
sulla sua esperienza di
cammino sulla Via Alpina
 
130   La visita "preliminare" di Cara Hines in Europa, per verificare i percorsi della Via Francigena che percorrerà nel 2010    
131   L’esperienza di cammino sulla Via Francigena di Marina Morello e Jean-Claude Lange    
132   La testimonianza di Eleonora
e Luca Zanatta sul loro
cammino sulla Via Francigena
   
133   Testimonianze del cammino su
Via Francigena del Centro di
Pastorale Giovanile di Modena
   
134   L’esperienza di cammino sulla
Via Francigena di Brandon Wilson
 
135   Introduzione in inglese
sull’esperienza di cammino
sulla Via Francigena di
Brandon Wilson
 
136   Comunicato Stampa in italiano
di Brandon Wilson sulla sua
esperienza di cammino sulla
Via Francigena
 
137   Comunicato Stampa in
inglese di Brandon Wilson
sulla sua esperienza di
cammino sulla Via Francigena
 
138   Articolo di Stefania Scateni    
139   L’esperienza di cammino sulla
Via Francigena di Michael e
Claire Malonelee
   
140   L’esperienza di cammino sulla
Via Francigena di Balbanuz
Benavides Gonzáles-Camino
   
141   L’esperienza di cammino sulla
Via Francigena di Balbanuz
Benavides Gonzáles-Camino
   
142   L’esperienza di cammino sulla
Via Francigena di Walter Gianotti
   
143   L’esperienza di cammino sulla
Via Francigena di Riccardo Scardigli
   
144   L’esperienza di cammino sulla
Via Francigena di Filippo Bonfante
   
145        
146 Aggiornamenti
sull’attività francigena
   
147   Logistica, cartografia  
148   La logistica sulle tappe
francigene curate da
G.M. di Roma
 
149   L’aggiornamento dei
percorsi delle tappe
francigene curate da
G.M. di Roma
 
150   Le carte topografiche IGM in scala 1:25.000
utilizzate per le tappe francigene gestite dalla G.M. di Roma
 
151   Le cartine delle 15
tappe della Via
Francigena rilevate
da G.M. di Roma per il
Sentiero del Pellegrino
 
152   Le cartine delle 8
tappe laziali della Via
Francigena di Sigerico
 
153   Le cartine delle 4
tappe laziali della Via
Francigena di montagna
 
154   La <Variante Amerina>
nell’alto Lazio e le
cartine delle sue 3 tappe
 
155   Incontri, Convegni, Conferenze  
156   Incontro di Associazioni
Francigene a Milano -
3/2/2001
 
157   Convegno di Capranica
sulla Via Francigena -
2/3/2002
 
158   Riunione francigena di
Castelfiorentino (FI) -
5-6/10/2002
 
159   Conferenze nel Lazio
su Via Francigena nelle
scuole e presso Enti (da
febbraio a giugno 2004)
 
160   Convegno a Roma sulla
Via Francigena: Un antico
cammino all’alba della
nuova Europa (19/5/2004)
 
161   Convegno-Conversazione a
Grottaferrata (RM):
Pellegrini di ieri e d’oggi
sulla Via Francigena (19/2/2005)
 
162   Conferenza Stampa della
RAI-Radio3 e dell’ANAS,
con il patrocinio del
Comune di Roma, a Roma
(31/3/2005)
 
163   Tavola Rotonda a Roma,
presso Civiltà Cattolica
(22/6/2005)
 
164   Conferenza francigena con
WWF-Monti Sabatini a
Bracciano (25/6/2005)
 
165   Simposio - Convivio a
Bassiano (Latina)
(25/8/2005)
 
166   Simposio - Convivio a
Tuscania (Viterbo)
(29/9/2005)
 
167   Conferenza francigena a
Castelnuovo d’Elsa
(Firenze) (1/10/2005)
 
168   Inaugurazione del Centro di
Cultura Territoriale a Riano
(RM) (26/11/2005)
 
169   Conferenza francigena a
Roma - Trastevere
(13/12/2005)
 
170   Conferenza francigena a
Roma - Primavalle
(6/5/2006)
 
171   Incontro a Bassiano
(Latina) (16/9/2006)
 
172   Incontro a Firenze su invito
dell’Associazione CIVITA
(12/11/2006)
 
173   Conferenze a Velletri
(Roma) (29/3/2007)
 
174   Conferenza francigena alla
Festa del Sole, organizzata
da NotizieVerdi a Roma
(16/9/2007)
 
175   Spettacolo teatrale a Roma
sulle Vie Francigene nel
Sud : "La Via del Sole"
(16/3/2009)
 
176   Elenco degli eventi per la
1° Giornata Nazionale dei
Cammini Francigeni - La
Rete dei Cammini(3/5/2009)
 
177   Conferenza francigena a
Torgnon (Valle d’Aosta)
(4/8/2009)
 
178   Conferenza francigena a
Runaz (Valle d’Aosta)
(26/9/2009)
 
179   Rete dei cammini
1° incontro nazionale a
Bobbio (PC)
(31/10 - 1/11/2009)
 
180   Conferenza francigena al
CAI di Casale di Monferrato
(Alessandria) (12/2/2010)
 
181   Conferenza francigena a
Saint-Denis (Valle d’Aosta)
(16/4/2010)
 
182   Conferenza francigena a
Sarre (Valle d’Aosta)
(21/4/2010)
 
183   Conferenza francigena a
Saint-Christophe (Valle
d’Aosta) (23/4/2010)
 
184   Conferenza francigena a
Morgex (Valle d’Aosta)
(6/8/2010)
 
185   Rete dei cammini
2° incontro nazionale a
Roma (30/10 - 1/11/2010)
 
186   Convegno a Superga e a
Crea - sul Cammino
Superga -> Crea
(8/04 - 9/04/2011)
 
187   Conferenza francigena ad
Aosta (Valle d’Aosta)
presso l’Istituto ITPR
(19/4/2011)
 
188   Conferenza francigena ad
Aosta (Valle d’Aosta)
presso l’Assoc. AIIG
(18/1/2012)
 
189   Conferenza francigena ad
Aosta (Valle d’Aosta)
presso l’Assoc. MEIC
(21/3/2012)
 
190   Conferenza francigena a
Pieve Ligure Alta (GE)
presso il Forum Quota Zero
(4/5/2012)
 
191   Conferenza francigena a
Saint-Vincent (AO)
presso l’Istituto ITT
(6/6/2012)
 
192   Conferenza francigena a
Torino, presso la sede
del CAI UGET di Torino
(6/7/2012)
 
193   Una "Spending review"
positiva su Via Francigena
in Toscana, in un articolo
de "La Nazione" di Siena
(14/7/2012)
 
194   Conferenza in Valle d’Aosta,
sulla "variante invernale"
della Via Francigena nella
Valle del Gran San Bernardo
(16/8/2013)
 
195   Conferenza francigena a
Saint-Vincent (AO)
presso l’Istituto ITT
(14/4/2015)
 
196   Conferenza sulla Tematica
Filatelica ad Aosta,
presso l’Istituto
Regina Maria Adelaide
(21/4/2015)
 
197   Conferenza sulla Tematica
Filatelica e sulla Via
Francigena, presso la sede
del CAI di Verrès
(23/4/2015)
 
198   Presentazione sulla Via
Francigena e sulla guida,
presso l’Associazione
Culturale -Poetica del
Territorio- a Saint-Vincent
(14/5/2015)
 
199   Incontro a Château Verdun
con RAI TV, con il Vescovo di
Aosta e con i sindaci della
Valle del Gran San Bernardo
(7/11/2015)
 
200   Presentazione sulla Via
Francigena e sulla guida,
presso la Biblioteca
Comprensoriale di Donnas
(16/2/2017)
 
201   Conferenza sulla Via
Francigena e sulla guida,
presso l’Associazione
La Pietra Verde di Tortona
(18/2/2017)
 
202   Conferenza sulla Via
Francigena e sulla guida,
presso il Priorato di
Saint-Pierre (AO)
(19/4/2017)
 
203   Conferenza sulla Via
Francigena e sulla guida,
presso la sede della
sez. GM di Cuneo
(12/5/2017)
 
204   Presentazione del Calendario
degli eventi e delle conferenze
2019  (dal 15/3/2019)
 
205   Conferenza sulla Via
Francigena e sulla guida,
presso la Biblioteca
Comunale di Gressan (AO)
(15/3/2019)
 
206   Conferenza sulla Via
Francigena presso la
Biblioteca Regionale di
Aosta ed escursione al
Geosito di Saint-Germain,
con i partecipanti ai Corsi
dell’Università della Terza Età
(18/03/2019 - 6/04/2019)
 
207   Conferenza sulla Via
Francigena presso lo
Chapy d’Entreves (Courmayeur)
ed escursione sul tratto
Etroubles -> Aosta,
con i soci della G.M. di Roma
(27/08/2019 - 28/08/2019)
 
208   Presentazione del Calendario
degli eventi e delle conferenze
2020  (accertati al 4/01/2020)
 
209   Conferenza in Biblioteca sulla
Tematica Filatelica:
"La Montagna nei Francobolli"
(21/01/2020)
 
210   Presentazione del Calendario
degli eventi e delle conferenze
2022  (fino a settembre 2022)
 
211   Presentazione dei Video
su VF girati nel 2020 e
trasmessi dalla TV Regionale
VDA (RAI 3) nel 2022
 
212   Conferenza in Biblioteca
Regionale di Aosta per
presentazione eventi del 2022
ai soci della UNI3 VDA
(05/04/2022)
 
213   Presentazioni del libro
fotografico di Maria Vassallo
ed Enrico Formica sulla Via
Francigena in Valle d’Aosta,
effettuate in vari luoghi
(23/12/2021 - 18/03/2022 -
20/05/2022 - 26/07/2022)
 
214   Escursioni, incontri e
presentazioni al Castello
di Issogne (24/06/2022)
 
215   Presentazione del Calendario
con le mie proposte per gli
eventi e le conferenze del 2023
(accertati al dicembre 2022)
 
216   Conferenza in Biblioteca
Regionale di Aosta per
presentazione degli eventi del
2023, per i soci della UNI3 VDA
(06/12/2022)
 
217        
218        
219        
220   Escursioni, Camminate
francigene, Racconti
 
221   Notizie storiche su Basilica
romanica di Sant’Elia a
Castel Sant’Elia
 
222   Cronaca della Camminata
sulla variante della Via
Amerina e sulla Via
Francigena nel Lazio:
da Viterbo a Roma
(dal 5/10 al 11/10/2000)
 
223   La ballata della
Scrofa Falisca (marzo 2001)
 
224   Cronaca della Camminata
Francigena in Toscana:
da Siena a Radicofani
(dal 26/9 al 30/9/2001)
 
225   Cronaca della Grande
Camminata Francigena
da Acquapendente a Roma
(dal 31/5 al 7/6/2002)
 
226   Cronaca della Camminata
Francigena Piemontese
dalla Basilica di Superga
al Santuario di Crea
(dal 19/9 al 22/9/2002)
 
227   Escursione nel Parco
Urbano dell’Insugherata
a Roma (19/10/2002)
 
228   Cronaca della Camminata
Francigena in Toscana:
da Serravalle Pistoiese
a Castelfiorentino
(dal 2/10 al 5/10/2003)
229     Cronaca < seria >
230     Cronaca semiseria
231   Cronaca della Camminata
Francigena in Toscana: da
Gambassi Terme a Siena
(dal 14/10 al 17/10/2004)
 
232   Cronaca della Camminata
Francigena con RAI-Radio3
dall’abbazia di Novalesa a Roma (dal 3/4 al 14/5/2005)
233     Le date del
progetto -Via
Francigena 2005-
con RAI-Radio 3
(3/4 - 14/5/2005)
234     Le tappe e i
partecipanti
della -Via
Francigena 2005-
con RAI-Radio 3
(3/4 - 14/5/2005)
235     Cronaca della 1°
settimana di
cammino (dal 3/4 al 9/4/2005)
236     Cronaca della 2°
settimana di
cammino (dal 10/4 al 16/4/2005)
237     Cronaca della 3°
settimana di
cammino (dal 17/4 al 23/4/2005)
238     Cronaca della 4°
settimana di
cammino (dal 24/4 al 30/4/2005)
239     Cronaca della 5°
settimana di
cammino (dal 01/5 al 07/5/2005)
240     Cronaca della 6°
settimana di
cammino (dal 08/5 al 13/5/2005)
241     Cerimonia finale a
Roma e Conclusioni
(del 14/5/2005)
242   Camminate francigene in
Valdelsa (FI) (1-2/10/2005)
 
243   Escursione nel Parco
Suburbano Valle del Treja
(RM) (27/11/2005)
 
244   Una camminata speciale a
tema: I Falisci (20/04/2006)
 
245   Cronaca della prima
Camminata ufficiale sulla
-Via Francigena del Sud-
da Formia a Roma
(dal 19 al 29/06/2006)
 
246   Cronaca della prima
escursione sulla
-Via Francigena del Sud-
sulla Via Appia Antica
(12/11/2006)
 
247   In cammino con i giornalisti
RAI sulle prime tappe della
-Via Francigena di Sigerico
2007- da Aosta (Valle
d’Aosta) a Canterbury
(Inghilterra) (21-22/04/2007)
 
248   Una camminata speciale
per il salvataggio di Foro
Cassio lungo la -Via
Francigena- di Sigerico a
Vetralla (VT) (2/06/2007)
 
249   Cronaca della Camminata
nell’Appennino modenese:
da Casona a Fanano
(dal 1/6 al 3/6/2007)
 
250   Camminate francigene in
Valdelsa (FI) (4-7/10/2007)
 
251   Cronaca della Camminata
sulla Via Francigena in
Valle d’Aosta
(11-16/09/2008)
252     Cronaca 1° Tappa:
Colle G.S. Bernardo
-> Saint-Oyen
(12/09/2008)
253     Cronaca 2° Tappa:
Saint-Oyen -> Aosta
(13/09/2008)
254     Cronaca 3° Tappa:
Aosta -> Châtillon
(14/09/2008)
255     Cronaca 4° Tappa:
Châtillon -> Verrès
(15/09/2008)
256     Cronaca 5° Tappa:
Verrès ->
-> Pont-Saint-Martin
(16/09/2008)
257     Conclusione delle
Cronache
(16/09/2008)
258   1° Giornata Nazionale dei
Cammini Francigeni - La
Rete dei Cammini(3/5/2009)
 
259   Rete dei cammini
1° incontro nazionale a
Bobbio (PC)
(31/10 - 1/11/2009)
 
26056   Proposte di cammino del
2010 sulla Via Francigena
in Valle d’Aosta
(maggio e settembre 2010)
 
261   2° Giornata Nazionale dei
Cammini Francigeni - La
Rete dei Cammini(2/5/2010)
 
262   Escursione su un tratto
di Via Francigena in
Valle d’Aosta (8/8/2010)
 
263   Rete dei cammini
2° incontro nazionale a
Roma, ed escursioni su
tratti di Via Francigena
(30/10 - 1/11/2010)
 
264   La Fontana "Sugherinda"
addormentata, pulita e
risvegliata nella Riserva
Naturale dell’Insugherata
a Roma (31/3/2012)
 
265   Escursione su un tratto
di Via Francigena in
Valle d’Aosta (17/6/2012)
 
266   Escursione in Appennino
modenese e pistoiese
da Fanano a Lizzano
Pistoiese (23-24/6/2012)
 
267   Amici romani in escursione
sulla Via Francigena in
Valle d’Aosta (9-14/9/2012)
 
268   Escursione in Appennino
toscano nel Padùle di
Fucecchio e da Gambassi
Terme a San Gimignano
(12-14/4/2013)
 
269   Escursione in Valle d’Aosta,
sulla "variante invernale"
della Via Francigena nella
Valle del Gran San Bernardo
(18/8/2013)
 
270   Escursione in Valle d’Aosta,
su tratti della Via Francigena,
con il Liceo Linguistico di
Courmayeur
(10/5/2013 - 10/10/2013)
 
271   Esperienza di cammino di
Philippe Seurre
sulla Via Francigena,
da Canterbury a Roma
(tratto italiano effettuato
dal 9/9/2013 al 26/10/2013)
 
272   Escursione tra Valle d’Aosta
e Piemonte, su un tratto
della Via Francigena, con i
soci del CAI di Aosta
(9/3/2014)
 
273   Escursione in Valle d’Aosta,
su tratti della Via Francigena,
con i soci del Circolo
Valdostano di Legambiente
(13/4/2014 - 29/6/2014)
 
274   Camminate sulle ultime tappe
della via Francigena del Nord
nel Lazio con i soci G.M.
(7/5/2014 - 11/5/2014)
275     Camminate sulle ultime tappe
della via Francigena del
Nord, nel Lazio con i soci GM
Cronaca 1° Tappa:
Castel Sant’Elia (VT) ->
-> Campagnano di Roma
(8/05/2014)
276     Camminate sulle ultime tappe
della via Francigena del
Nord, nel Lazio con i soci GM
Cronaca 2° Tappa:
Campagnano di Roma ->
-> La Storta
(9/05/2014)
277     Camminate sulle ultime tappe
della via Francigena del
Nord, nel Lazio con i soci GM
Cronaca 3° Tappa:
La Storta ->
-> Roma (Piazza San Pietro)
(10/05/2014)
278     Conclusione camminate sulla
Via Francigena del Nord,
nel Lazio e manifestazioni
per il Centenario della G.M.
a Roma (Piazza San Pietro)
(11/05/2014)
279   Escursione in Valle d’Aosta,
su tratti della Via Francigena,
con i soci della AIIG
(21/6/2014)
 
280   Escursione in Valle d’Aosta,
su tratti della Via Francigena,
con i soci del CAI di Aosta
(22/3/2015)
 
281   Escursione in Valle d’Aosta,
su tratti della Via Francigena,
con amici valdostani
(6/4/2015)
 
282   Escursione in Valle d’Aosta,
sulla 5° tappa della Via
Francigena, con gli amici e
soci dei Circoli Valdostano e
Canavesano di Legambiente
(31/5/2015)
 
283   Escursione in Valle d’Aosta,
sulla 4° tappa della Via
Francigena, con gli allievi del
Liceo Regina Maria Adelaide
di Aosta (1/6/2015)
 
284   Escursione in Valle d’Aosta,
sulla 1° tappa della
Via Francigena, con i ragazzi
dell’Istituto ITT di St. Vincent
(8/6/2015)
 
285   Escursione in Valle d’Aosta,
sulla 1° tappa della
Via Francigena, con i soci
del CAI di Vimercate (MI)
(5/7/2015)
 
286   Escursione in Valle d’Aosta,
sulla 2° tappa della
Via Francigena, con i ragazzi
dell’Oratorio di Etroubles (AO)
(12/8/2015)
 
287   Escursioni in Valle d’Aosta,
su due tappe della Via
Francigena: Colle Gran San
Bernardo -> Etroubles, e
Aosta -> Châtillon, con amici
valdostani e piemontesi
(5/9/2015 - 7/9/2015)
 
288   Escursioni in Valle d’Aosta,
su tre tappe della Via
Francigena: da Aosta a
Pont-Saint-Martin, con amici
provenienti da varie località:
E. Pisarra_G. Marchesi
(28-30/9/2015)
 
289   Camminate sulle ultime 5 tappe
della Via Francigena nel
Lazio: da Viterbo a Roma,
con amici della G.M. di Roma
e col gruppo del PI.CRO.BO.
proveniente dalla Norvegia
(9-15/10/2015)
290     Camminate sulle ultime 5
tappe della via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con amici della G.M. di Roma
e col gruppo del PI.CRO.BO.
proveniente dalla Norvegia
-> Cronaca Avvicinamento a
Vetralla - (9/10/2015)
291     Camminate sulle ultime 5
tappe della via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con amici della G.M. di Roma
e col gruppo del PI.CRO.BO.
proveniente dalla Norvegia
Cronaca 1° Tappa:
Viterbo (VT) -> Vetralla (VT)
(10/10/2015)
292     Camminate sulle ultime 5
tappe della via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con amici della G.M. di Roma
e col gruppo del PI.CRO.BO.
proveniente dalla Norvegia
Cronaca 2° Tappa:
Vetralla (VT) -> Sutri (VT)
(11/10/2015)
293     Camminate sulle ultime 5
tappe della via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con amici della G.M. di Roma
e col gruppo del PI.CRO.BO.
proveniente dalla Norvegia
Cronaca 3° Tappa:
Sutri (VT) ->
-> Campagnano di Roma (RM)
(12/10/2015)
294     Camminate sulle ultime 5
tappe della via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con amici della G.M. di Roma
e col gruppo del PI.CRO.BO.
proveniente dalla Norvegia
Cronaca 4° Tappa:
Campagnano di Roma (RM) ->
-> La Storta (RM)
(13/10/2015)
295     Camminate sulle ultime 5
tappe della via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con amici della G.M. di Roma
e col gruppo del PI.CRO.BO.
proveniente dalla Norvegia
Cronaca 5° Tappa:
La Storta (RM) ->
-> Roma (Piazza San Pietro)
(14/10/2015)
296     Camminate sulle ultime 5
tappe della via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con amici della G.M. di Roma
e col gruppo del PI.CRO.BO.
proveniente dalla Norvegia
-> Conclusione del cammino
e cerimonie a Roma
(15/10/2015)
297     Ballata de li Pellegrini
Riconoscenti, grati per
l’accoglienza alla
Trattoria da Angelica
di Monterosi, durante il
cammino da Viterbo a Roma,
con amici della G.M. di Roma
e col gruppo del PI.CRO.BO.
proveniente dalla Norvegia
(12/10/2015)
298   Escursione tra Piemonte e
Valle d’Aosta, su un tratto
della Via Francigena, con i
pellegrini stranieri guidati
da FOCSIV  (31/10/2015)
 
299   Escursione in Piemonte,
sulla tappa della Via
Francigena: da Ivrea (TO) a
Viverone (BI), con i soci
del CAI di Aosta
(19/3/2017)
 
300   Escursione in Piemonte,
sulla tappa della Via
Francigena: da Ivrea (TO) a
Viverone (BI), con amici di
Aosta (04/04/2017)
 
301   Escursione in Piemonte,
sulla tappa della Via
Francigena: da Viverone (BI) a
Santhià (VC), con amici di
Aosta (22/05/2017)
 
302   Escursione in Piemonte,
con amici di Aosta, come
sopralluogo su una variante
della Via Francigena, attorno
ai laghi Nero e Pistono, nella
zona morenica a nord di Ivrea
(21/02/2018)
 
303   Escursione in Valle d’Aosta,
con amici di Aosta, come
verifica su un tratto della Via
Francigena, da Montjovet a
Torille, sulla tappa: Châtillon
-> Verrès (14/03/2018)
 
304   Escursione in Piemonte,
con amici di Aosta, come
sopralluogo su una variante
della Via Francigena, attorno
al Lago di Viverone, sul
suo lato ovest, da Piverone
a Cavaglià (28/03/2018)
 
305   Escursione in Piemonte,
sulla tappa della Via
Francigena: da Viverone (BI)
a Santhià (VC), con i soci
del CAI di Aosta
(15/04/2018)
 
306   Escursione in Piemonte,
sulla tappa della Via
Francigena: da Santhià (VC)
a Vercelli (VC), con amici
valdostani e piemontesi
(16/04/2018)
 
307   Escursione in Valle d’Aosta,
sulla tappa della Via
Francigena: da Nus ad Aosta,
con amici di Emergency
per accompagnare R Gorini
(29/04/2018)
 
308   Sopralluogo al Geosito di
Saint-Vincent in Valle d’Aosta,
sulla tappa della Via
Francigena: da Châtillon
a Verrés (12/05/2018)
 
309   Escursione tra Valle d’Aosta
e Piemonte, sulla tappa della
Via Francigena, da Pont-Saint-
-Martin a Montestrutto con
Legambiente (27/05/2018)
 
310   Escursione in Valle d’Aosta
sulla tappa della Via
Francigena, da Verrès a
Pont-Saint-Martin con il Liceo
R. Maria Adelaide di Aosta
(05/06/2018)
 
311   Camminate sulle prime 3 tappe
della Via Francigena in
Valle d’Aosta: dal Colle del
Gran San Bernardo a Nus, con
i soci della G.M. di Cuneo:
Introduzione delle "Cronache"
(06-08/07/2018)
312     Camminate sulle prime 3
tappe della Via Francigena
in Valle d’Aosta: dal Colle
del Gran San Bernardo a
Nus, con i soci della G.M.
di Cuneo
Cronaca 1° Tappa:
Colle Gran San Bernardo ->
Château Verdun (Saint-Oyen)
(06/07/2018)
313     Camminate sulle prime 3
tappe della Via Francigena
in Valle d’Aosta: dal Colle
del Gran San Bernardo a
Nus, con i soci della G.M.
di Cuneo
Cronaca 2° Tappa:
Château Verdun (St-Oyen) ->
Aosta
(07/07/2018)
314     Camminate sulle prime 3
tappe della Via Francigena
in Valle d’Aosta: dal Colle
del Gran San Bernardo a
Nus, con i soci della G.M.
di Cuneo
Cronaca 3° Tappa:
Aosta -> Nus
(08/07/2018)
315     Camminate sulle prime 3
tappe della Via Francigena
in Valle d’Aosta: dal Colle
del Gran San Bernardo a
Nus, con i soci della G.M.
di Cuneo: Commento di
alcune partecipanti
(sett. 2018)
316   Escursione in Valle d’Aosta,
sulla tappa della Via
Francigena: da Nus a
Châtillon, con i soci del
CAI di Roma (11/09/2018)
 
317   Escursione in Piemonte,
sulla tappa della Via
Francigena: da Pont-S.Martin
a Ivrea, con amici novaresi
(27/09/2018)
 
318   Conferenza sulla Via
Francigena presso la
Biblioteca Regionale di
Aosta ed escursione al
Geosito di Saint-Germain
(18/3/2019 - 6/04/2019)
 
319   Camminate su due tappe
della Via Francigena nel
Lazio: da Bolsena a Viterbo
con i soci della G.M. di Roma:
Introduzione delle "Cronache"
(28-31/03/2019)
320     Camminate su due tappe
della Via Francigena nel
Lazio: da Bolsena a Viterbo
con i soci G.M. di Roma:
Cronaca avvicinamento a
Bolsena da Aosta, Toscana
e Lazio (28-29/09/2019)
321     Camminate su due tappe
della Via Francigena nel
Lazio: da Bolsena a Viterbo
con i soci G.M. di Roma:
Cronaca 1° Tappa:
Bolsena -> Montefiascone
(30/09/2019)
322     Camminate su due tappe
della Via Francigena nel
Lazio: da Bolsena a Viterbo
con i soci G.M. di Roma:
Cronaca 2° Tappa:
Montefiascone -> Viterbo
(31/09/2019)
323   Escursione in Piemonte,
sulla tappa della Via
Francigena: da Santhià (VC)
a Vercelli, con i soci
del CAI di Aosta
(07/04/2019)
 
324   Camminate sulle ultime 3 tappe
della Via Francigena in
Valle d’Aosta: da Nus a
Pont-Saint-Martin, con i soci
della G.M. di Cuneo e quelli
della PDT di Saint-Vincent:
Introduzione delle "Cronache"
(03-05/05/2019)
325     Camminate sulle ultime 3
tappe della Via Francigena
in Valle d’Aosta: da Nus a
Châtillon, con i soci della
G.M. di Cuneo
Cronaca 4° Tappa:
Nus -> Châtillon
(03/05/2019)
326     Camminate sulle ultime 3
tappe della Via Francigena
in Valle d’Aosta: da Châtillon
a Verrès, con i soci della
G.M. di Cuneo e quelli
della PDT di Saint-Vincent
Cronaca 5° Tappa:
Châtillon -> Verrès
(04/05/2019)
327     Camminate sulle ultime 3
tappe della Via Francigena
in Valle d’Aosta: da Verrès a
Pont-Saint-Martin, con i soci
della G.M. di Cuneo
Cronaca 6° Tappa:
Verrès -> Pont-Saint-Martin
(05/05/2019)
328     Camminate sulle ultime 3
tappe della Via Francigena
in Valle d’Aosta: da Nus a
Pont-Saint-Martin, con i
soci della G.M.di Cuneo:
Commento di alcuni
partecipanti - (giugno 2018)
329   Escursione in Piemonte,
su una variante della Via
Francigena sul lato nord-ovest
del lago di Viverone (BI) con i
partecipanti ai Corsi della
Università della Terza
Età di Aosta (31/05/2019)
 
330   Incontro allo Chapy d’Entreves
ed escursione su una tappa
della Via Francigena
in Valle d’Aosta,
da Etroubles ad Aosta,
con i soci della G.M. di Roma
(27 - 28/8/2019)
 
331   Escursione su una tappa
della Via Francigena
in Valle d’Aosta,
da Etroubles ad Aosta,
con i soci della Associazione
P.d.T. di Saint-Vincent (AO)
(8/9/2019)
 
332   Camminate sulle ultime 5 tappe
della Via Francigena nel
Lazio: da Viterbo a Roma,
con i soci del CAI di Aosta.
Introduzione delle "Cronache"
(08 -> 12/10/2019)
333     Camminate sulle ultime 5
tappe della Via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con i soci del CAI di Aosta.
Cronaca dell’arrivo a Viterbo
(07/10/2019)
334     Camminate sulle ultime 5
tappe della Via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con i soci del CAI di Aosta.
Cronaca della 1° tappa:
Viterbo -> Vetralla
(08/10/2019)
335     Camminate sulle ultime 5
tappe della Via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con i soci del CAI di Aosta.
Cronaca della 2° tappa:
Vetralla -> Sutri
(09/10/2019)
336     Camminate sulle ultime 5
tappe della Via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con i soci del CAI di Aosta.
Cronaca della 3° tappa:
Sutri -> Campagnano di Roma
(10/10/2019)
337     Camminate sulle ultime 5
tappe della Via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con i soci del CAI di Aosta.
Cronaca della 4° tappa:
Campagnano di Roma ->
-> La Storta (11/10/2019)
338     Camminate sulle ultime 5
tappe della Via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con i soci del CAI di Aosta.
Cronaca della 5° tappa:
La Storta -> Roma
(12/10/2019)
339     Camminate sulle ultime 5
tappe della Via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con i soci del CAI di Aosta.
Conclusioni e rientro
(13/10/2019)
340   Camminate sulle prime 2 tappe
della Via Francigena in Valle
d’Aosta: dal Colle del Gran
San Bernardo ad Aosta, con
gli escursionisti piemontesi
di Varallo Sesia.
Introduzione delle "Cronache"
(03 - 04/07/2021)
341     Camminate sulle prime 2
tappe della Via Francigena
in Valle d’Aosta.
Cronaca della 1° tappa:
Colle Gran San Bernardo ->
-> Etroubles (03/07/2021)
342     Camminate sulle prime 2
tappe della Via Francigena
in Valle d’Aosta.
Cronaca della 2° tappa:
Etroubles -> Aosta
(04/07/2021)
343   Breve escursione sulla Via
Francigena, da Chambave
a Châtillon, con i soci
della Università UNI3 VDA
(07/04/2022)
 
344   Brevi escursioni in vari
luoghi del vercellese:
a Livorno Ferraris, Isana e
Colombara, con i soci della
Università UNI3 VDA
(14/04/2022)
 
345   Breve escursione sul Geosito
di Saint-Vincent e al Castello
di Chenal, con i soci della
Università UNI3 VDA
(07/05/2022)
 
346   Escursione alla Paleofrana
di Rodoz e alle vasche di
Gettaz, con i soci della
Università UNI3 VDA
(12/05/2022)
 
347   Visite a Marengo e alla
Abbazia di Vezzolano
con i soci della
Università UNI3 VDA
(19/05/2022)
 
348   Escursione ai laghi
Nero e Pistono
con i soci della
Università UNI3 VDA
(26/05/2022)
 
349   Visita all’Ospizio
del Gran San Bernardo
ed escursione sulla
Variante Napoleonica
della Via Francigena,
con i soci della
Università UNI3 VDA
(23/06/2022)
 
350   Presentazioni del libro
fotografico -La Via Francigena
in Valle d’Aosta-
di M.Vassallo e E.Formica
(23/12/2021 - 20/05/2022)
 
351   Escursioni sulle prime tre tappe
della Via Francigena in
Piemonte, insieme con i soci
della GM di Cuneo
(28 - 30 /04/2022)
352     Escursioni sulle prime tre tappe
della Via Francigena in
Piemonte, insieme con i soci
della GM di Cuneo
(28 - 30 /04/2022)
Cronaca della 1° Tappa
(Pont-Saint-Martin -> Ivrea)
353     Escursioni sulle prime tre tappe
della Via Francigena in
Piemonte, insieme con i soci
della GM di Cuneo
(28 - 30 /04/2022)
Cronaca della 2° Tappa
(Ivrea -> Roppolo)
354     Escursioni sulle prime tre tappe
della Via Francigena in
Piemonte, insieme con i soci
della GM di Cuneo
(28 - 30 /04/2022)
Cronaca della 3° Tappa
(Roppolo -> Santhià)
355     Escursioni sulle prime tre tappe
della Via Francigena in
Piemonte, insieme con i soci
della GM di Cuneo
(28 - 30 /04/2022)
Commenti finali dei soci
(maggio 2022)
356   Escursioni, incontri e
presentazioni al Castello
di Issogne (24/06/2022)
 
357   Escursione dal Castello
di Chenal al Castello di
Issogne (17/09/2022)
 
358   Escursione a completamento
della 1° tappa sulla
Via Francigena da
Saint-Rhémy-en-Bosses
a Etroubles, con i soci della
Università UNI3 VDA
(29/09/2022)
 
359   Escursione su Via Francigena
da Hône a Pont-Saint-Martin,
con i soci della
Università UNI3 VDA
(02/03/2023)
 
360        
361        
362        
363        
364        
365 Rassegna Stampa
sull’attività francigena GM
   
366   Rassegna Stampa    
367   Siti che hanno parlato di noi:
Portali di interesse generale
   
368   Siti che hanno parlato di noi:
Portali per vendita guide
   
369        
370 Cammina CAI 150 -
Escursioni nel 2013 per il
150° di fondazione
   
371   Programma CAI 150 -
Calendario delle escursioni in
Valle d’Aosta e Piemonte nel
2013
   
372   Programma CAI 150 -
Introduzione e link alle tappe in
Valle d’Aosta e Piemonte nel
2013
 
373   Cronaca 1° Tappa:
Saint-Rhémy-en-Bosses
-> Aosta
(20/04/2013)
 
374   Cronaca 2° Tappa:
Aosta -> Nus
(21/04/2013)
 
375   Cronaca 3° Tappa:
Nus -> Châtillon
(22/04/2013)
 
376   Cronaca 4° Tappa:
Châtillon -> Verrès
(23/04/2013)
 
377   Cronaca 5° Tappa:
Verrès -> Pont-Saint-Martin
(24/04/2013)
 
378   Cronaca 6° Tappa:
Pont-Saint-Martin -> Ivrea
(25/04/2013)
 
379   Cronaca 7° Tappa:
Ivrea -> Piverone
(26/04/2013)
 
380   Cronaca 8° Tappa:
Piverone -> Santhià
(27/04/2013)
 
381   Cronaca 9° Tappa:
Santhià -> Vercelli
(28/04/2013)
 
382   Conclusioni del Cammino
a Vercelli e documenti vari
(29/04/2013)
 
383   Cronaca camminata col CAI di Aosta
da Pont-Saint-Martin a Ivrea
tra Valle d’Aosta e Piemonte (9/03/2014)
   
384   Cronaca camminata col CAI di Aosta
da Châtillon a Verrès
in Valle d’Aosta (22/03/2015)
   
385   Cronaca camminata col CAI di Vimercate
dal Colle del Gran San Bernardo a
Etroubles in Valle d’Aosta (5/07/2015)
   
386   Cronaca camminata col CAI di Aosta
da Ivrea (TO) a Viverone (BI)
in Piemonte (19/03/2017)
   
387   Cronaca camminata col CAI di Aosta
da Viverone (BI) a Santhià (VC)
in Piemonte (15/04/2018)
   
388   Cronaca camminata col CAI di Roma
da Nus a Châtillon (11/09/2018)
   
389   Cronaca camminata col CAI di Aosta
da Santhià (VC) a Vercelli
in Piemonte (7/04/2019)
   
390   Camminate sulle ultime 5 tappe
della Via Francigena nel
Lazio: da Viterbo a Roma,
con i soci del CAI di Aosta.
Introduzione delle "Cronache"
(08 -> 12/10/2019)
 
391   Camminate sulle ultime 5
tappe della Via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con i soci del CAI di Aosta.
Cronaca dell’arrivo a Viterbo
(07/10/2019)
 
392   Camminate sulle ultime 5
tappe della Via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con i soci del CAI di Aosta.
Cronaca della 1° tappa:
Viterbo -> Vetralla
(08/10/2019)
 
393   Camminate sulle ultime 5
tappe della Via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con i soci del CAI di Aosta.
Cronaca della 2° tappa:
Vetralla -> Sutri
(09/10/2019)
 
394   Camminate sulle ultime 5
tappe della Via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con i soci del CAI di Aosta.
Cronaca della 3° tappa:
Sutri -> Campagnano di Roma
(10/10/2019)
 
395   Camminate sulle ultime 5
tappe della Via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con i soci del CAI di Aosta.
Cronaca della 4° tappa:
Campagnano di Roma ->
-> La Storta (11/10/2019)
 
396   Camminate sulle ultime 5
tappe della Via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con i soci del CAI di Aosta.
Cronaca della 5° tappa:
La Storta -> Roma
(12/10/2019)
 
397   Camminate sulle ultime 5
tappe della Via Francigena
nel Lazio: da Viterbo a Roma,
con i soci del CAI di Aosta.
Conclusioni e rientro
(13/10/2019)
 
398        
399        
400        
401 Alcune escursioni, ferrate
ed arrampicate recenti
   
402   Alcune escursioni  
403   In Abruzzo - nel Gruppo del
Gran Sasso d’Italia:
Sentiero del Centenario
 
404   In Valle d’Aosta -
Escursione ed arrampicata
al Mont Avic
 
405   In Valle d’Aosta -
Escursione nella zona dei
laghi nel P. Nat. Mont Avic
 
406   In Valle d’Aosta -
Escursione ad anello nella
zona del Colle del Gran
San Bernardo
 
407   In Valle d’Aosta -
Trekking ad anello nel
Parco Naturale Mont Avic
 
408      
409   Alcune ferrate  
410   In Abruzzo - nel Gruppo del
Gran Sasso d’Italia:
Sentiero attrezzato
-Pier Paolo Ventricini-
 
411   In Abruzzo - nel Gruppo del
Gran Sasso d’Italia:
La -Via Ferrata Danesi-
 
412      
413   In Francia - nel Parco
Nazionale della Vanoise -
Vie Ferrate du Diable
a Aussois-La Norma
 
414   In Francia - nella
Maurienne, nei pressi del
P.N. della Vanoise - Via
Ferrata du Rocher St-Pierre
a Valloire-Galibier
 
415   In Francia - tra le montagne
delle -Alpes Maritimes- in
Provenza:  Via Souterrata
 
416   In Francia - tra le montagne
delle -Alpes Maritimes- in
Provenza:  Les Demoiselles
du Castagnet
 
417   In Francia - tra le montagne
delle -Alpes Maritimes- in
Provenza:  Via Ferrata de Tende
 
418   In Francia - tra le montagne
delle Hautes-Alpes :
Défilé des Étroits
 
419   In Francia - tra le montagne
del Briançonnais :
Gorges de La Durance
 
420   In Francia - tra le montagne
del massiccio degli Ecrins
Via Ferrata:
Cascade de La Pisse
 
421      
422   In Svizzera - tra i monti
della Val d’Illiez nel
Cantone Vallese-Chablais:
Via Ferrata de Tière
 
423   In Svizzera - tra i monti del
Cantone Friburgo-Gruyères:
Via Ferrata del Pilier
al Moléson
 
424      
425      
426   In Piemonte - Sopra Oropa
nel sottogruppo del
Monte Tovo: Via Ferrata
Nito Staich
 
427   In Piemonte - in Val di Susa
nel sottogruppo della
Merciantaria: Via Ferrata
della Rocca Clarì
 
428   In Piemonte - in Val di Susa
nel sottogruppo della
Merciantaria: Via Ferrata
del Bunker
 
429   In Piemonte - in Val di Susa
nel sottogruppo del
Rocciamelone: Via Ferrata
dell’Orrido di Foresto
 
430   In Piemonte - in Val di Susa
nel sottogruppo della
Grand’Uia: Via Ferrata
dell’Orrido di Chianocco
 
431   In Piemonte - in Val di Susa
nel sottogruppo Assietta-
-Rocciavré: Via Ferrata
Carlo Giorda alla
Sacra di San Michele
 
432      
433   In Valle d’Aosta - sopra
Courmayeur, di fronte al
Monte Bianco: Il Sentiero
attrezzato del Mont Chétif
 
434   In Val d’Aosta, in Val Veny
nel gruppo dell’Aiguille
Noire de Peutérey: La Via
Ferrata della Noire sotto il
Mont Noir de Peutérey
 
435   In Val d’Aosta, in Val Veny
tra i ghiacciai di Brouillard
e di Fréjney: La Via Ferrata
per il rif. Monzino allo
Châtelet
 
436   In Val d’Aosta, in Val Ferret
nei ghiacciai delle Grandes
Jorasses: Il Sentiero
attrezzato per il rifugio
Boccalatte-Piolti
 
437   In Val d’Aosta, in Val Ferret
tra le morene del ghiacciaio
di Triolet: Il Sentiero
attrezzato per il r. Dalmazzi
nel bacino del Triolet
 
438   In Val d’Aosta - a Morgex
(Valdigne), sulla strada del
Colle San Carlo: La Via
Ferrata -Hans Marguerettaz-
nell’omonima Palestra di
Roccia a Morgex
 
439   In Val d’Aosta - dal Colle
San Carlo (tra Valdigne e
Valle di La Thuile): Il
Sentiero attrezzato per il
Lago di Pietra Rossa
 
440   In Val d’Aosta -
in Valgrisenche - La Via
Ferrata Béthaz-Bovard
alla Becca d’Aouille
 
441   In Val d’Aosta -
in Val di Rhêmes - La Via
Ferrata di Casimiro
a Rhêmes-Notre-Dame
 
442   In Val d’Aosta - sullo
spartiacque tra Valle
Centrale e Valle di Cogne -
Il Sentiero attrezzato
< Panorama >
 
443   In Val d’Aosta -
in Valtournenche - La Via
Ferrata del Gorbeillon
 
444   In Val d’Aosta -
ai confini col Parco
Naturale del Mont Avic
- La Via Ferrata di Covarey
 
445   In Val d’Aosta -
nella Valle G.San Bernardo,
sopra il Colle omonimo
- La Via Ferrata della
Grande Chenalette
 
446   In Val d’Aosta -
in Val di Gressoney,
a Niel sopra Gaby
- La Via Ferrata dei Gemelli
 
447   In Val d’Aosta -
in Val di Gressoney, sopra
Gressoney La Trinité - La
Via Ferrata delle Guide di
Gressoney La Trinité
 
448   In Val d’Aosta - in Val di
Gressoney, al lago di
Gressoney Saint Jean - La
Via Ferrata -Jose Angster-
(o ferrata F1)
 
449   In Val d’Aosta - in Val di
Gressoney, al lago di
Gressoney Saint Jean - La
Via -Ferrata dei Bambini-
(o ferrata F2)
 
450      
451      
452   Alcune arrampicate  
453   In Abruzzo - nel Gruppo del
Gran Sasso d’Italia - Cresta
Nord-Est del Corno Piccolo
 
454   In Valle d’Aosta -
sulle pareti della palestra
di Lillaz (Valle di Cogne)
 
455   In Valle d’Aosta -
sulle pareti della palestra
di Vollein (Quart)
 
456        
457        
458        
459        
460        
461        
462        
463        
464 Attività con CCASA della G.M.    
465   G.M. Giovani 2017 - Alpinismo Giovanile_
15-18 giugno 2017
 
466   G.M. Giovani 2017 - Alpinismo Giovanile_Arrivo e prime attività
15 giugno 2017
 
467   G.M. Giovani 2017 - Alpinismo Giovanile_Escursione a Dobbiaco e arrampicate in Val Campo di Dentro
16 giugno 2017
 
468   G.M. Giovani 2017 - Alpinismo Giovanile_Escursione in Val Fiscalina e ferrate nel gruppo dei Cadini
17 giugno 2017
 
469   G.M. Giovani 2017 - Alpinismo Giovanile_Escursione dal Passo di Monte Croce di Comelico alla Malga Nemesalm
18 giugno 2017
 
470   G.M. Giovani 2016 - Alpinismo Giovanile_
Escursioni e Ferrate in Val di Fassa
16-19 giugno 2016
   
471   G.M. Giovani 2015 - Alpinismo Giovanile_
18-21 giugno 2015
 
472   G.M. Giovani 2015 - Alpinismo Giovanile_Arrivo e presentazione attività
18 giugno 2015
 
473   G.M. Giovani 2015 - Alpinismo Giovanile_Escursioni e arrampicate in Val Ferret
19 giugno 2015
 
474   G.M. Giovani 2015 - Alpinismo Giovanile_Escursione e salita su Via Ferrata per il rif. Monzino in Val Veny
20 giugno 2015
 
475   G.M. Giovani 2015 - Alpinismo Giovanile_Salita a Punta Helbronner e visita al Giardino Botanico alpino Saussurea al Pavillon
21 giugno 2015
 
476   Via Centenario della Giovane Montagna_28 settembre 2014    
477   Diario completo dell’apertura della Via del Centenario GM_28 settembre 2014    
478   G.M. Giovani 2014 - Alpinismo Giovanile - La Montagna per i ragazzi
12-15 giugno 2014
 
479   G.M. Giovani 2014 - Alpinismo Giovanile - La Montagna per i ragazzi_Arrampicata indoor
13 giugno 2014
 
480   G.M. Giovani 2014 - Alpinismo Giovanile - La Montagna per i ragazzi_Escursione sulle Pale
14 giugno 2014
 
481   G.M. Giovani 2014 - Alpinismo Giovanile - La Montagna per i ragazzi_Escursione con gli asini in Val Canali
14 giugno 2014
 
482   G.M. Giovani 2014 - Alpinismo Giovanile - La Montagna per i ragazzi_Escursione a Paneveggio e ai Laghi di Colbricon
15 giugno 2014
 
483   Programma CCASA per ICE MEETING a Lillaz Cogne del 19-20 gennaio 2013    
484        
485        
486 Corsi G.M. d’introduzione
all’Arrampicata Sportiva
   
487   Elenco corsi d’introduzione
all’Arrampicata Sportiva G.M.
 
488   1° Corso d’introduzione
all’Arrampicata Sportiva
- anno 2000 -
 
489   2° Corso d’introduzione
all’Arrampicata Sportiva
- anno 2001 -
 
490   3° Corso d’introduzione
all’Arrampicata Sportiva
- anno 2002 -
 
491   4° Corso d’introduzione
all’Arrampicata Sportiva
- anno 2003 -
 
492   5° Corso d’introduzione
all’Arrampicata Sportiva
- anno 2004 -
 
493   6° Corso d’introduzione
all’Arrampicata Sportiva
- anno 2005 -
 
494   Alcune attività particolari
con la G.M.
 
495   Schede di Vie
d’Arrampicata Sportiva di
Soci G.M. di Roma
496   Via -G.M. ROMA-
alla Torre Elena
(Torri di Leano -
Terracina - Lazio)
497   Via -E.L. 2001- al
Monte Morra (Monti
Lucretili - S.Polo de’
Cavalieri - Lazio)
498   Scheda della discesa nella
- Grotta a Male - del Gran
Sasso
 
499   Riprese RAI alla Cava di
Ciampino (Roma) per la
trasmissione televisiva
Super Quark-Telethon
 
500   Scala delle difficoltà per
l’Arrampicata Sportiva
   
501   Scala delle difficoltà per
l’Escursionismo
   
502   Scala delle difficoltà per
le Vie Ferrate
   
503   Scala delle difficoltà per
lo Scialpinismo
   
504   Scala unificata del pericolo
da valanghe
   
505 Le foto dei partecipanti ai
Corsi d’Introduzione alla
Arrampicata Sportiva G.M.
   
506   1° Corso d’Introduzione
all’Arrampicata Sportiva della
G.M. (gennaio-settembre 2000)
- Le foto dei partecipanti
   
507   2° Corso d’Introduzione
all’Arrampicata Sportiva della
G.M. (gennaio-settembre 2001)
- Le foto dei partecipanti
   
508   3° Corso d’Introduzione
all’Arrampicata Sportiva della
G.M. (gennaio-settembre 2002)
- Le foto dei partecipanti
   
509   4° Corso d’Introduzione
all’Arrampicata Sportiva della
G.M. (gennaio-novembre 2003)
- Le foto dei partecipanti
   
510   5° Corso d’Introduzione
all’Arrampicata Sportiva della
G.M. (gennaio-novembre 2004)
- Le foto dei partecipanti
   
511   6° Corso d’Introduzione
all’Arrampicata Sportiva della
G.M. (gennaio-dicembre 2005)
- Le foto dei partecipanti
   
512        
513 Tecnica:
I nodi di Franz Bachmann
   
514   dal Nodo Moschettone
al Nodo FB-asola
   
515   Nodi per la risalita - Toprope    
516   Nodi bloccanti per Vie Ferrate    
517        
518        
519 News dalla Valle d’Aosta    
520   Escursione con amici a vari
luoghi della bassa Valle d’Ayas
(Valle d’Aosta)
( domenica 21-3-2021 )
   
521   Escursione con amici allo
Stagno di Holay e
al Castello di Suzey
(Valle d’Aosta)
( lunedì 1-3-2021 )
   
522   Escursione con amici alla
Torre di Pramotton a Donnas
(Valle d’Aosta)
( venerdì 19-2-2021 )
   
523   Escursione con AIIG
da Derby a Morgex
in Valdigne
(Valle d’Aosta)
( sabato 27-6-2015 )
   
524   Inaugurazione del Rifugio
Pier Giorgio Frassati, in alta
Valle del Gran San Bernardo
(Valle d’Aosta)
( sabato 20-8-2011 )
   
525   Conferenza Storia e Natura
a Morgex (Valle d’Aosta)
( martedì 9-8-2011 )
   
526   Esposizione di sculture a
Étroubles (Valle d’Aosta)
( dal 19-6 al 12-9-2010 )
   
527   Corso di "Geografia, Storia,
Arte, Turismo" in Valle d’Aosta
( dal 7-1 al 25-3-2010 )
   
528   Il Comune di Étroubles è stato
inserito nel "Club dei 200
Borghi più Belli d’Italia"
( 24-11-2009 )
   
529   Le esposizioni culturali a
Étroubles
( dal 20-6 al 13-9-2009 )
   
530   Inaugurazione del "Sentiero
Frassati" della Valle d’Aosta
( 21-6-2009 )
   
531        
532        
533        
534 News dagli Appennini    
535   Articolo di Emanuele Pisarra
sulla presenza della lontra
nel fiume Lao, nel Parco
Nazionale del Pollino
   
536   Nuova guida di Emanuele Pisarra
In cammino nella Valle del Lao
nel Parco Nazionale del Pollino
   
537   Rosso 70 - Memorie e Storie
di 70 anni di alpinismo degli
Scoiattoli di Cortina
   
538   Articolo di Emanuele Pisarra
sul "Quotidiano della Lucania"
del 20-02-2011 sulle Guide
del Pollino
   
539   Guide ufficiali del Pollino:
Una riflessione di Emanuele
Pisarra del 28-01-2011
   
540   Il sito di Fabio Trombino
( etnino © ) per Etna e Sicilia
   
541   Arrampicate a Frascineto (CS),
col CAI di Castrovillari
   
542   Inaugurazione del nuovo Centro Visita del Parco del Pollino a Civita del 29 giugno 2009, e notizie sulle iniziative nella Valle del Raganello    
543   1° salita al Corno Grande di
Francesco De Marchi nel 1573
   
544   1° discesa nella Grotta a Male
(Gran Sasso) di Francesco
De Marchi nel 1573
   
545   Nota informativa di Emanuele
Pisarra sullo sci di fondo
escursionismo nel Pollino
   
546   Il Pino Loricato, un fossile
vivente, è presentato su una
nuova pag. sul sito di Pisarra
   
547   Il rif. Fasanelli sul Pollino è
stato riaperto, dopo la sua
completa ristrutturazione
   
548   Filippo Crudele: un poeta
dell’Abruzzo e del Gran Sasso
   
549   Lettera sui Libri di Vetta    
550   Il sito del Club 2000 metri
dell’Appennino
   
551   Il sito di Giuseppe Albrizio su
cui l’autore parla di itinerari, di
fiori e di cippi di confine
dell’Appennino Centrale
   
552   Nuovo Rifugio Biagio Longo
nel P.N. del Pollino
   
553   Nuova guida del Pollino    
554        
555 Ultime notizie recenti
su attività varie (in sintesi)
   
556   Indice delle notizie
già archiviate
   
557 Notizie varie archiviate
data per data
     
558 Aneddoti      
559        
560 Presentazione Libri    
561   Presentazione al Festival della
Parola - Les Mots di Aosta, del 2014,
della guida:
I Sentieri lungo la Via Francigena
in Valle d’Aosta
(18 aprile 2014)
   
562   Presentazione del Catalogo
della Tematica Filatelica
a Saint-Rhémy-en-Bosses
(3 gennaio 2016)
   
563   Presentazione al Festival della
Parola - Les Mots di Aosta, del 2016,
del Catalogo della Tematica Filatelica:
La Montagna nei Francobolli
(27 aprile 2016)
   
564        
565 Recensione Libri    
566   Il Sentiero del Pellegrino
sulle orme della Via Francigena,
da Novalesa e Aquileia a Roma
   
567   I Sentieri lungo la Via
Francigena da Siena a Roma
   
568   Franco Magnani:
Un soldato tra due epoche
   
569   Fuga sul Kenya    
570   No Picnic on Mount Kenya    
571   Il Caso K2 - 40 anni dopo    
572   Everest 1996: Cronaca di un
salvataggio impossibile
   
573   Un posto in cielo - I diari di un
eroe inconsapevole
   
574   Il volo della martora    
575   I Conquistatori del Gran Sasso    
576   I Sentieri lungo la Via
Francigena in Valle d’Aosta
(in lingua:
ITA+FRA+Francoprovenzale)
   
577   I Sentieri lungo la Via
Francigena in Valle d’Aosta
(in lingua:
ITA+INGL+Francoprovenzale)
   
578   Catalogo della Mostra Filatelica:
La Montagna nei Francobolli
   
579   Uomini e Parchi    
580   Una frontiera da immaginare    
581   Le radici del cielo    
582   L’ombra del tempo
Gli esploratori delle caverne
   
583   Dal Fondo del Pozzo ho guardato le Stelle
Memorie di un esploratore ottimista e ribelle
   
584   Giovane Montagna
I primi dieci anni della Sezione di Roma
1989-1999
   
585   1989-2019 - Giovane Montagna
Sezione di Roma
Sulle tracce dei primi 30 anni
della nostra storia
   
586   Aria Sottile    
587   Il Silenzio del vento    
588   La Via del Drago    
589   Tra Cielo e Terra    
590   Sulla pelle viva    
591   Point Lenana    
592   Il Caso Terra    
593   Ombre sul ghiacciaio
Drammi e miserie in alta quota
   
594   Il cuore e l’abisso
La vita di Felice Benuzzi
   
595   In punta di Vibram - Racconti
e Immagini (alla Scuola
Militare Alpina di Aosta)
   
596   DNA Alpino - Scuola Militare
Alpina di Aosta, la Storia si fa
Leggenda-Racconti e Immagini
dal 1938 al 2006
   
597   La Penna Alpina
Racconti di naja e dintorni
Gli alpini del 40° Corso AUC
   
598   Album Fotografico
del 40° Corso AUC
   
599   Camminare insieme nella luce
Cento anni della nostra storia
Associazione "Giovane Montagna"
   
600        
601 Alcuni Links suggeriti      


Torna indietro Torna indietro  |  A inizio testo A inizio testo  |  A Home Page A Home Page

Aggiornamenti:
19/06/2016 - 01/12/2016 - 26/02/2017 - 30/03/2017 - 22/04/2017 - 05/06/2017 - 25/08/2017 - 29/09/2017 - 04/10/2017 - 28/02/2018 - 18/03/2018
03/04/2018 - 28/05/2018 - 12/06/2018 - 22/06/2018 - 12/07/2018 - 25/07/2018 - 03/08/2018 - 14/08/2018 - 17/08/2018 - 14/09/2018 - 10/10/2018
12/11/2018 - 17/11/2018 - 04/12/2018 - 17/02/2019 - 02/03/2019 - 16/04/2019 - 27/04/2019 - 13/09/2019 - 10/11/2019 - 02/12/2019 - 10/12/2019
19/12/2019 - 27/12/2019 - 31/12/2019 - 04/01/2020 - 05/02/2020 - 11/05/2020 - 22/05/2020 - 28/05/2020 - 31/05/2020 - 01/06/2020 - 05/07/2020
03/11/2020 - 01/02/2021 - 17/02/2021 - 15/03/2021 - 03/04/2021 - 24/04/2021 - 18/07/2021 - 03/11/2021 - 05/01/2022 - 15/01/2022 - 23/01/2022
01/04/2022 - 09/04/2022 - 10/04/2022 - 28/04/2022 - 17/05/2022 - 24/05/2022 - 30/05/2022 - 05/06/2022 - 10/06/2022 - 07/07/2022 - 12/07/2022
20/07/2022 - 28/07/2022 - 23/08/2022 - 26/08/2022 - 08/10/2022 - 10/10/2022 - 29/10/2022 - 19/03/2023