(Il Cammino per Roma - sulla Via Francigena del Sud)
"VIA FRANCIGENA DEL SUD" lungo l’Appia Pedemontana Incontro organizzato dal Centro di Documentazione e Promozione Culturale Itala Fatigati-Salvagni Bassiano (LT), 16 settembre 2006 Locanda la Bella Lisa - Hostaria La Grótte (Viale della Croce) |
Alcune note sull’Incontro francigeno a Bassiano, di sabato 16 settembre 2006, seguito da un Concerto per violino e pianoforte e poi da un Convivio con cibi in stile medioevale. |
|
Dopo l’esperienza pluriennale
di cammino sulla "Via Francigena del Nord" culminata, nel 2005, con la partecipazione al progetto RAI
di cammino sul percorso francigeno di Sigerico, dalle Alpi a Roma e dopo l’uscita della nuova guida francigena:
<I Sentieri lungo
la Via Francigena da Siena a Roma> (pubblicata da RAI-ERI nel luglio 2005), molti di noi hanno continuato a
lavorare per la promozione degli itinerari storici italiani.
|
|
TABELLA DE LE VIVANDE
carne de porco insaccata e stagionata tzatzichi (Grecia - Turchia) strozzapreti all’agliata moussaka (Grecia - Turchia) biancomangiare di mandorle alla cannella TABELLA DE LE BEVANDE bellone bianco antico da le uve de mastro Cincinnato da Cori digestivo de la casa de messer Scipione MAESTRI DE LO FOCO madonna Maria del Mundo MAESTRA DE CERIMONIA madonna Eleonora del Salvagno |
Prima di presentare alcune foto di questo "Incontro",
desidero salutare i camminatori della Via Francigena del Sud e ringraziare, ancora una volta, la famiglia Salvagni (in particolare
Carlo, Eleonora e Scipione) per aver organizzato e ospitato questo convegno francigeno presso la loro bella Locanda.
Naturalmente rivolgiamo i nostri saluti anche a tutti gli amministratori locali e a tutti gli amici delle varie associazioni
che ci hanno consigliato e aiutato in questa impresa con generosità.
|
ED ECCO ALCUNE FOTO...
|
![]() (Foto di E.Fiorentini) |
![]() di Bassiano (Foto di E.Fiorentini) |
![]() (in una ex-chiesa) (Foto di E.Fiorentini) |
![]() di Bassiano (Foto di E.Fiorentini) |
![]() da sinistra: Giuliano Borgianelli-Spina, Mattia Pacilli e Alberto Alberti (Foto di E.Fiorentini) |
![]() vari documenti durante l’Incontro di Bassiano, alla Locanda la Bella Lisa (Foto di E.Fiorentini) |
![]() Caterina Santini dell’APT di Latina durante l’Incontro a Bassiano (Foto di E.Fiorentini) |
![]() di Legambiente - Amico del Parco dell’Appia Antica (Foto di E.Fiorentini) |
![]() la Locanda La Bella Lisa a Bassiano (Foto di E.Fiorentini) |
![]() Comunità Montana dei Monti Lepini (Foto di E.Fiorentini) |
![]() la Locanda La Bella Lisa a Bassiano (Foto di E.Fiorentini) |
![]() la Locanda La Bella Lisa a Bassiano (Foto di E.Fiorentini) |
![]() la Locanda La Bella Lisa a Bassiano (Foto di E.Fiorentini) |
![]() la Locanda La Bella Lisa a Bassiano (Foto di E.Fiorentini) |
![]() la Locanda La Bella Lisa a Bassiano (Foto di E.Fiorentini) |
![]() pianoforte e Eduard Melkus al violino (Foto di E.Fiorentini) |
![]() pianoforte e Eduard Melkus al violino (Foto di E.Fiorentini) |
![]() (Foto di E.Fiorentini) |