Prima e breve escursione del 2022 sulla Via Francigena
in Valle d’Aosta, da Chambave a Châtillon
sulla variante -alta- lungo il Ru Chandianaz


     Logo Francigena

BREVE ESCURSIONE SULLA VIA FRANCIGENA,
da Chambave a Châtillon, sulla variante alta del Ru Chandianaz,
insieme con i partecipanti ai Corsi della Università della Terza Età di Aosta

Giovedì 7 aprile 2022

 
Gruppo UNI3 alla partenza da Chambave
07-04-2022 (Foto di E.Fiorentini)

L’escursione sulla variante "alta" della Via Francigena, da Chambave a Châtillon

Come previsto nel programma concordato, giovedì 7 aprile 2022, ho accompagnato un numeroso gruppo  di soci della Università della 3a Età di Aosta, su un breve tratto della Via Francigena, da Chambave a Châtillon, sulla variante "alta", lungo il Ru Chandianaz.  Si è trattato di una breve camminata di c. 6 km, che però ha permesso a molti di riprendere un cammino in piena libertà e di ammirare un panorama inconsueto sulla valle centrale da una discreta quota.  I 37 partecipanti, oltre al sottoscritto, sono stati:
Alberto, Anna, Anna Maria (1), Anna Maria (2), Antoinette, Carla, Carlo, Carmela, Cinzia, Daniela, Dario, Emanuela, Emilio, Enzo, Filippo, Gloria, Loredana, Loretta, Lucia (1), Lucia (2), Luciana, Luciano, Mara, Maria (1), Maria (2), Maria Grazia (1), Maria Grazia (2), Maria Luisa, Nika, Paola, Paolo, Pia, Raffaella (1), Raffaella (2), Roberto, Sandro, Valeriano
Abbiamo concluso l’escursione, abbandonando il sentiero e il Ru Chandianaz (che prosegue verso la Valtournenche), scendendo alla frazione Champeillon, poi alla frazione Chameran Alta e quindi a Châtillon con sosta al Bar Les Amis, per un ristoro finale.
Poi, il pullman, prenotato dagli organizzazione della UNI3 VDA, ci ha riportato comodamente nelle varie località di salita e quindi ad Aosta.  Visto il numero delle adesioni per questa escursione, si può ritenere che non ci saranno problemi per organizzare le prossime uscite.  Di seguito pubblico alcune foto di questa uscita.
Buona visione.


Enea Fiorentini
Socio CAI (sezione di Roma)
Socio della Associazione "Giovane Montagna" (sezione di Roma)
Membro accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna)
residente ad Aosta

 
Alcune foto dell’escursione
 
Gruppo UNI3 alla partenza da Chambave,
prima di salire verso il Ru Chandianaz
 07-04-2022 - (Foto di E.Fiorentini)
Gruppo in cammino sulle nuove passerelle
del RU Chandianaz
 07-04-2022 - (Foto di E.Fiorentini)
In cammino su una delle due nuove
passerelle del RU Chandianaz
 07-04-2022 - (Foto di E.Fiorentini)

Gruppo in sosta a Farys
sul RU Chandianaz
 07-04-2022 - (Foto di E.Fiorentini)
Tronco della vite di 313 anni
di Pinot Rouge a Farys
 07-04-2022 - (Foto di E.Fiorentini)
Cartello della vite di 313 anni di Pinot
Rouge a Farys sul RU Chandianaz
 07-04-2022 - (Foto di E.Fiorentini)

Casa antica alla frazione di
Champeillon sopra Châtillon
 07-04-2022 - (Foto di E.Fiorentini)
Gruppo in sosta al Bar Les Amis
di Châtillon a fine escursione
 07-04-2022 - (Foto di E.Fiorentini)
Gruppo in sosta al Bar Les Amis
di Châtillon a fine escursione
 07-04-2022 - (Foto di E.Fiorentini)

Gruppo in sosta al Bar Les Amis
di Châtillon a fine escursione
 07-04-2022 - (Foto di E.Fiorentini)
Gruppo in sosta al Bar Les Amis
di Châtillon a fine escursione
 07-04-2022 - (Foto di E.Fiorentini)
Gruppo in sosta al Bar Les Amis
di Châtillon a fine escursione
 07-04-2022 - (Foto di E.Fiorentini)



 Torna indietro  |   A inizio testo  |   A premessa  |   A foto varie
 A calendario eventi 2022
A menu convegni A menu convegni  |   A menu camminate
 |   A pagina degli aggiornamenti
Aggiornamenti - 10/04/2022 - 28/04/2022 - 24/05/2022 - 28/05/2022