(Una facile ma lunga via ferrata che risale le rocce del Monte Pirchiriano
fino a raggiungere le possenti mura della Sacra di San Michele
nella Bassa Valle di Susa in Piemonte)
![]() Panorama della Sacra di San Michele da San Pietro, scendendo verso Sant’Ambrogio di Torino in Val di Susa - Piemonte |
Il percorso di discesa che, all’inizio, si snoda su una stradina selciata (è un’antica mulattiera), comincia proprio dai pressi del bar ed è segnalato da un evidente cartello. Si raggiunge e si attraversa la borgata di San Pietro e poi si perde quota tramite moltissimi tornanti della stradina selciata all’interno di un bosco. Una parte di questo percorso è utilizzato per la Via Crucis (evidenti piccole icone sono presenti ai lati della strada). Ci sono un paio di fontanelle lungo il percorso di discesa (una di queste si trova all’uscita della borgata di San Pietro sul lato di un piazzale), ma è conveniente portarsi un po’ di scorta d’acqua. La discesa termina praticamente al centro del paese di Sant’Ambrogio, e quindi è semplice raggiungere il parcheggio di sosta dell’auto. In questa via ferrata non ci sono grosse difficoltà tecniche o lunghi tratti verticali, ma la lunghezza dell’itinerario consiglia prudenza. |
![]() Lo sviluppo di tutto il percorso della ferrata, più quello di ritorno sull’antica mulattiera, è di circa 8 km. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Schema della Via Ferrata -Carlo Giorda- alla Sacra di San Michele, in Val di Susa - Piemonte ( Disegno tratto dal sito web: http://www.altox.it/ValsusaFerrate/sacra.htm e pubblicato per gentile concessione delle Guide di Alta Montagna della Val di Susa - AltoX ) |
|
Le foto della Via Ferrata Carlo Giorda alla "Sacra di San Michele" |
![]() zona di attacco della ferrata |
![]() Roberta e Dario sul 1° tratto di ferrata |
![]() Vasto panorama su Monte Pirchiriano, che sostiene la Sacra di San Michele, fino a buona parte della Val di Susa col Rocciamelone sullo sfondo, dalla radura del Pian Cestlet |
![]() Panorama sui ruderi del Monastero della Sacra di San Michele e su buona parte della Val di Susa |
![]() panorama sulla Sacra |
![]() panorama sulla Sacra |
![]() verso San Pietro |
![]() vista su Sant’Ambrogio |