École et Théâtre populaire en patois - 2006-2007

(Alcuni ricordi e foto della 1° partecipazione ai corsi dell’École Populaire de Patois di Aosta)


  


Copertina della locandina del BREL per la serata di fine Corso 2006-2007,
con le frasi in patois scambiate tra il David e Michelangelo


Essendo nato ad Aosta e avendo la moglie valdostana non ho mai avuto problemi a capire il Patois (il dialetto locale) di Aosta, ma ho sempre avuto difficoltà a parlarlo, salvo per qualche battuta che tutti i valdostani conoscono.
Il mio problema, della difficoltà di parlare in pubblico utilizzando il patois, è legato al fatto che questo dialetto non era utilizzato nei colloqui all’interno della mia famiglia ed anche perchè ho vissuto per tanti anni fuori dalla mia regione (la Valle d’Aosta) e spesso anche fuori dell’Italia, in luoghi dove la lingua ufficiale era il francese o, soprattutto, l’inglese.
C’era anche una certa prudenza nel parlare in questo dialetto per paura di commettere errori di grammatica, soprattutto nell’uso dei verbi nei tempi appropriati.
Al termine del periodo lavorativo, sono tornato a vivere ad Aosta e, allora, ho colto l’occasione di partecipare ai Corsi di franco-provenzale, promossi dall’Assessorat de l’Education et de la Culture della Regione Valle d’Aosta e organizzati dal BREL (Bureau Régional pour l’Ethnologie et la Linguistique).
Così, insieme con altri 16 allievi, dal 14 novembre 2006, ho cominciato a frequentare le aule della Scuola I.S.I.P. di Aosta, per 2 ore serali ogni martedì e giovedì, sotto la guida di Jeannette Bondaz, insegnante di patois, anche lei di Aosta.
Altre classi, dell’École populaire de patois del BREL, sono state organizzate in altre località valdostane, con altrettanti corsi di "Connaissance orale pour les débutants".
Dal novembre 2006 all’aprile 2007, si sono susseguite 39 lezioni, che hanno permesso agli allievi di approfondire le proprie conoscenze di vocabolario, di grammatica e di fonetica del patois valdostano (cioè della lingua franco-provenzale).
Sono state lette poesie di artisti locali e sentite le canzoni in dialetto di famosi cantautori locali.
Tutto il gruppo di allievi della nostra classe ha anche presenziato, presso il Teatro de la Ville di Aosta, a qualche esibizione teatrale in patois di compagnie locali impegnate nelle attività del " Printemps Théâtral ".
Durante l’ultima parte del corso, gli allievi hanno preparato i testi di una Pièce (cioè di una propria piccola trama teatrale), dal titolo: "Pe coulpa di-z-ambrocalle ( Per colpa dei mirtilli )", suddivisa in due parti, compiendo un ulteriore sforzo di comprensione della lingua franco-provenzale e impegnandosi nell’interpretazione dei vari ruoli dei personaggi previsti.
Dopo alcuni sopralluoghi effettuati il 23 aprile per verificare la giusta ambientazione della nostra pièce, martedì 24 aprile 2007 abbiamo eseguito le ultime prove nell’ampia area interna del Municipio di La Salle (l’antica Maison Gerbollier), nella Valdigne - Alta Valle d’Aosta, ospiti di un gruppo locale dell’<École populaire de patois>.
Poi, nella serata di giovedì 26 aprile 2007, abbiamo affrontato il pubblico per la prima volta, presentando la nostra Pièce alle persone presenti nel cortile interno della Maison Gerbollier a La Salle.
Il successo di quella serata, con le risate del pubblico, composto prevalentemente da persone del luogo che conoscevano bene il dialetto, ha consentito a tutti gli allievi-attori del nostro gruppo, di presentarsi con maggiore tranquillità al più numeroso pubblico di Aosta, durante la serata ufficiale di fine corso di venerdì 27 aprile 2007, organizzata con cena e spettacolo presso l’Hostellerie du Cheval Blanc.
Alla presenza di alcune centinaia di persone, il gruppo di allievi e di attori del nostro corso, si è esibito nella presentazione della Pièce, ricevendo ancora consensi e applausi.
Durante la cena ufficiale, sono stati consegnati gli Attestati a tutti i frequentatori dei Corsi.


La locandina della cerimonia di fine Corso 2006-2007 (7079 bytes)
La locandina della cerimonia
di fine Corso 2006-2007
27 aprile 2007
L’Attestato di fine Corso 2006-2007 (5952 bytes)
Attestato di Fine Corso 2006-2007
rilasciato dal BREL
27 aprile 2007

Passata l’estate, il 5 ottobre 2007 c’è stata un’altra occasione per presentare la nostra Pièce a Fénis, sotto il famoso castello, in un grande padiglione nell’area verde della località Tzanté de Bouva, nell’ambito delle manifestazioni legate alla Festa delle Castagna di Fénis, proposte e organizzate dall’amministrazione comunale e dalla Proloco.
Anche in questa occasione il nostro gruppo, presentatosi come gruppo teatrale: Gneun no vou ! (Nessuno ci vuole !), ha ottenuto ancora applausi durante la propria esibizione.

  


Locandina della manifestazione a Fénis, con l’indicazione
della nostra esibizione di venerdì 5 ottobre 2007


Con l’arrivo della stagione invernale 2007, altre occasioni di studio e altri Corsi si sono succeduti, di cui dò cenno in altre pagine di questa sezione.
Di seguito, presento alcune foto a ricordo dei momenti del Corso e del Teatro.
Buona visione !


Foto di allievi e insegnanti all’École di patois e nelle esibizioni
Foto di Enea Fiorentini  (dove non indicato espressamente)

   
Le Prove ad Aosta : (Febbraio-Aprile 2007)
   
la nostra docente Jeannette (9452 bytes)
La nostra docente Jeannette
l’aiuto docente Luciana (11681 bytes)
L’aiuto docente Luciana
l’aiuto docente Luciana al lavoro (8734 bytes)
L’aiuto docente Luciana al lavoro
   
le docenti durante le prove (6257 bytes)
Le docenti durante le prove
Lina, Giusi e Francesco nelle prove in classe (6763 bytes)
Lina, Giusi e Francesco in prova
Katia nelle prove in classe studia il personaggio di Deline nella 1° parte della Piè (5849 bytes)
Katia (Deline 1° parte) allo studio
   
Sabrina e Lina nelle parti di Deline e Mamma (5997 bytes)
Sabrina (Deline) e Lina (Mamma)
Francesco (Pappa-gran), Stefano (Pappa), Primo (Joconde) durante le prove all
Francesco, Stefano, Primo, in prova
La famiglia formata da Sabrina (Deline), Vittore (Tcheunne), Lina (Mamma), Francesco (Pappa-gran), Stefano (Pappa), Primo (Joconde) (7409 bytes)
La "Famiglia" al completo in prova
   
Primo, nei panni di Joconde, durante le prove (9178 bytes)
Primo (Joconde) durante le prove
Primo (Joconde) e Vasco (Tcheunne) durante le prove all
Primo (Joconde) e Vasco (Tcheunne)
Vasco (Tcheunne) e Sabrina (Deline 2° parte) (10346 bytes)
Vasco (Tcheunne) e Sabrina (Deline)
   
Vittore, nei panni di Melie (donna delle pulizie) durante le prove (8681 bytes)
Vittore (Melie) donna delle pulizie
Vasco (Melie) e Giusi (Fabienne) durante le prove all
Vittore (Melie) e Giusi (Fabienne)
Vittore nei panni della Segretaria del Comune durante le prove (7141 bytes)
Vittore (segretaria del Comune)
   
Le Prove a La Salle : (23-24 Aprile 2007)
   
La Casa Comunale di La Salle - Maison Gerbollier (10068 bytes)
La Casa Comunale di La Salle:
l’antica Maison Gerbollier
Panorama sulla Grivola dalla Casa Comunale di La Salle (7224 bytes)
Panorama sulla Grivola dalla
Casa Comunale di La Salle
Facciata parte centrale del Comune di La Salle (8028 bytes)
Facciata della parte centrale del
Comune di La Salle dal cortile interno
   
Arco e zona di ingresso del Comune di La Salle (13399 bytes)
Arco e zona di ingresso
del Comune di La Salle
La Sala Consiliare del Comune di La Salle (12164 bytes)
La Sala Consiliare del
Comune di La Salle
Giusi sul muro del cortile del Comune di La Salle - Maison Gerbollier (13442 bytes)
Giusi sul muro del cortile del Comune
di La Salle: l’antica Maison Gerbollier
   
La nostra insegnante Jeannette, mentre controlla la recita (12560 bytes)
La nostra insegnante Jeannette,
mentre controlla la recita
Katia (Deline) e Vittore (Tcheunne) alle prese col telefonino (11024 bytes)
Katia (Deline) e Vittore (Tcheunne)
alle prese col telefonino
Katia risponde al telefonino (9074 bytes)
Katia (Deline) risponde al telefonino
nella 1° parte della pièce
   
Katia (Deline) e Vittore (Tcheunne) nella 1° parte della pièce (6862 bytes)
Katia (Deline) e Vittore (Tcheunne)
nella 1° parte della pièce
Lina (Mamma) e Katia (Deline) (7987 bytes)
Lina (Mamma) e Katia (Deline)
nella 1° parte della pièce
Lina (Mamam), Katia (Deline) e Vittore (Tcheunne) (8160 bytes)
Lina (Mamam), Katia (Deline) e Vittore
(Tcheunne), nella 1° parte della pièce
   
La famiglia al completo di Katia (Deline) (8605 bytes)
La famiglia di Katia (Deline) nella
1° parte della pièce
Il ballo di Primo (Joconde) (8372 bytes)
Scenetta del ballo di Primo (Joconde)
nella 1° parte della pièce
L’intervento di Vasco (nelle vesti di Pappa-gran) (7304 bytes)
Vasco (nei panni di Pappa-gran) nella
parte finale della 1° parte della pièce
  
  L’esibizione in pubblico a La Salle :(26 Aprile 2007)
   
Stefano presenta la pièce a La Salle (7105 bytes)
Stefano presenta la pièce a La Salle
(Foto di G.Junod)
La pièce a La Salle_1° parte (6069 bytes)
La 1° parte della pièce a La Salle
(Foto di E.Fiorentini)
La pièce a La Salle_1° parte_Deline e Tcheunne (5720 bytes)
Katia (Deline) e Vittore (Tcheunne)
(Foto di E.Fiorentini)
   
Primo (Joconde) si rimira allo specchietto (5313 bytes)
Primo (Joconde) si rimira allo specchio
(Foto di G.Junod)
Incontro con la famiglia nella 1° parte della pièce a La Salle (4249 bytes)
Incontro con la famiglia di Deline
(Foto di E.Fiorentini)
Stefano presenta la 2° parte della pièce a La Salle (7431 bytes)
Stefano presenta la 2° p. della pièce
(Foto di G.Junod)
   
Giusi (Fabienne) e Enea (Senteucco) nella 2° parte della pièce a La Salle (5989 bytes)
Giusi (Fabienne) e Enea (Senteucco)
(Foto di G.Junod)
Vittore (Melie) nella 2° parte della pièce a La Salle (6707 bytes)
Vittore (Melie) in scena
(Foto di G.Junod)
Vittore (Melie) - Giusi (Fabienne) - Enea (Senteucco) nella 2° parte della pièce a La Salle (5864 bytes)
Vittore, Giusi, Enea in scena
(Foto di G.Junod)
   
Vasco (Tcheunne) e Sabrina (Deline) nella 2° parte della pièce a La Salle (7087 bytes)
Vasco (Tcheunne) e Sabrina (Deline)
(Foto di G.Junod)
Vasco (Tcheunne) e Sabrina (Deline) nella 2° parte della pièce a La Salle (7743 bytes)
Vasco (Tcheunne) e Sabrina (Deline)
(Foto di G.Junod)
Vasco (Tcheunne) e Enea (Senteucco) nella 2° parte della pièce a La Salle (6436 bytes)
Vasco (Tcheunne) e Enea (Senteucco)
(Foto di E.Fiorentini)
   
Vasco (Tcheunne) - Giusi (Fabienne) - Vittore (Melie) nella 2° parte della pièce a La Salle (7747 bytes)
Sabrina (Deline) e Vittore (Melie)
(Foto di G.Junod)
Sabrina (Deline) - Enea (Senteucco) nella 2° parte della pièce a La Salle (6418 bytes)
Sabrina (Deline) e Enea (Senteucco)
(Foto di G.Junod)
Sabrina (Deline), Enea (Senteucco) e Vittore (Melie) nella 2° parte della pièce a La Salle (5886 bytes)
Sabrina, Enea, e Vittore
(Foto di K.Avril)
   
Sabrina (Deline) e Vittore (Melie) nella 2° parte della pièce a La Salle (4427 bytes)
Sabrina (Deline) e Vittore (Melie)
(Foto di E.Fiorentini)
Sabrina (Deline) legge la lista degli spasimanti nella 2° parte della pièce a La Salle (7417 bytes)
Sabrina legge la lista degli spasimanti
(Foto di G.Junod)
Sabrina (Deline) e Enea (Senteucco) nella 2° parte della pièce a La Salle (7988 bytes)
Sabrina (Deline) e Enea (Senteucco)
(Foto di G.Junod)
  
Giusi (Fabienne) - Vasco (Tcheunne) - Vittore (Melie) nella 2° parte della pièce a La Salle (7632 bytes)
Giusi, Vasco, Vittore in scena
(Foto di G.Junod)
Vittore (Melie), Giusi (Fabienne) e Vasco (Tcheunne) nella 2° parte della pièce a La Salle (10642 bytes)
Vittore (Melie), Giusi (Fabienne) e Vasco (Tcheunne) in scena
(Foto di G.Junod)
   
Giusi (Fabienne) che diventa -Senteucca- nella 2° parte della pièce a La Salle (4848 bytes)
Giusi (Fabienne) diventa -Senteucca-
(Foto di G.Junod)
Vittore (Melie) e Giusi (Fabienne) nella 2° parte della pièce a La Salle (6175 bytes)
Vittore (Melie) e Giusi (Fabienne)
(Foto di E.Fiorentini)
Il saluto del gruppo al termine della pièce a La Salle (7863 bytes)
Il gruppo saluta al termine della pièce
(Foto di G.Junod)
   
Il saluto del gruppo al termine della pièce a La Salle (7485 bytes)
Il gruppo saluta al termine della pièce
(Foto di G.Junod)
Stefano, Sabrina, Vasco e Lina al termine della pièce a La Salle (5914 bytes)
Stefano, Sabrina, Vasco e Lina
(Foto di K.Avril)
Una parte del pubblico che ha assistito alla nostra pièce a La Salle (8720 bytes)
Una parte del pubblico a La Salle
(Foto di E.Fiorentini)
   
 Presentazione ufficiale ad Aosta :       Hostellerie du Cheval Blanc(27 Aprile 2007)
 
Pe coulpa di-z-ambrocalle
( Per colpa dei mirtilli )
   
Logo Valle d’Aosta (5319 bytes)
Logo della Valle d’Aosta
(Foto di E.Fiorentini)
Simbolo dell’école populaire (6088 bytes)
Simbolo dell’école populaire
(Foto di E.Fiorentini)
Assessore Laurent Viérin e Resp BREL Saverio Favre (8526 bytes)
Laurent Viérin Assessore alla Cultura e
Saverio Favre responsabile del BREL
(Foto di E.Fiorentini)
Stefano (Pappa) presenta la Pièce (6832 bytes)
Stefano presenta la 1° parte della
pièce, prima di interpretare
il ruolo di "Papa"
(Foto di E.Fiorentini)
Stefano (Papa) - Francesco (Papagran) - Lina (Mamma) posano prima dell’inizio la 1° parte della Pièce ad Aosta (7767 bytes)
Stefano (Papa), Francesco (Papa-gran)
e Lina (Mamma) posano prima
dell’inizio della pièce
(Foto di E.Fiorentini)
Lina (Mamma) - Francesco (Pappa-gran) - Stefano (Pappa) - Primo (Joconde) all’inizio della 1° parte della Pièce (5860 bytes)
Lina (Mamma)-Francesco (Papa-gran)
Stefano (Papa) - Primo (Joconde)
all’inizio della 1° parte della pièce
(Foto di E.Fiorentini)
   
Vittore (Tcheunne) e Katia (Deline) iniziano la 1° parte della Pièce ad Aosta (7993 bytes)
Vittore (Tcheunne) e Katia (Deline)
(Foto di E.Fiorentini)
Katia (Deline) alle prese col telefonino nella 1° parte della Pièce ad Aosta (11283 bytes)
Katia (Deline) alle prese col telefonino
(Foto di E.Fiorentini)
Vittore (Tcheunne) e Katia (Deline) nella 1° parte della Pièce ad Aosta (9496 bytes)
Vittore (Tcheunne) e Katia (Deline)
(Foto di E.Fiorentini)
   
Katia (Deline) e Lina (Mamma) nella 1° parte della Pièce ad Aosta (8915 bytes)
Katia (Deline) e Lina (Mamma)
(Foto di E.Fiorentini)
Vittore (Tcheunne) - Katia (Deline) e Lina (Mamma) nella 1° parte della Pièce ad Aosta (9687 bytes)
Katia (Deline) e Lina (Mamma)
(Foto di E.Fiorentini)
Katia (Deline) - Primo (Joconde) - Vittore (Tcheunne) nella 1° parte della Pièce ad Aosta (12509 bytes)
Katia, Primo e Vittore
(Foto di G.Junod)
   
Deline accompagna Tcheunne in famiglia (5044 bytes)
Deline porta Tcheunne in famiglia
(Foto di K.Avril)
Katia (Deline) - Vittore (Tcheunne) nella 1° parte della Pièce ad Aosta (9178 bytes)
Deline presenta Tcheunne in famiglia
(Foto di K.Avril)
La famiglia al completo (8211 bytes)
Tcheunne si presenta in famiglia
(Foto di E.Fiorentini)
   
Katia (Deline) - Vittore (Tcheunne) e Primo (Tcheunne) nella 1° parte della Pièce ad Aosta (6490 bytes)
Katia, Vittore e Primo
(Foto di G.Junod)
Primo (Joconde) nella 1° parte della Pièce ad Aosta (6490 bytes)
Primo (Joconde) scruta Tcheunne
(Foto di K.Avril)
La presentazione di Tcheunne alla fameuille (7821 bytes)
Tcheunne si presenta in famiglia
(Foto di G.Junod)
   
Katia - Deline fa le bolle (7275 bytes)
Katia (Deline) fa le bolle
(Foto di K.Avril)
Primo (Joconde) e Vittore (Tcheunne) nella 1° parte della Pièce ad Aosta (7944 bytes)
Primo (Joconde) e Vittore (Tcheunne)
(Foto di K.Avril)
Il ballo di Joconde (7305 bytes)
Il Ballo di Primo (Joconde)
(Foto di E.Fiorentini)
   
Katia-Deline si lima le unghie (6910 bytes)
Katia (Deline) si lima le unghie
(Foto di K.Avril)
Tcheunne e la fameuille nella 1° parte della Pièce ad Aosta (7702 bytes)
Vittore (Tcheunne) e la famiglia
(Foto di E.Fiorentini)
Uscita di scena degli attori al termine della 1° parte della Pièce ad Aosta (6456 bytes)
Uscita di scena degli attori
al termine della 1° parte della pièce
(Foto di E.Fiorentini)
Jeannette spiega la pièce (6294 bytes)
Tra la 1° e 2° parte della pièce,
Jeannette spiega il lavoro degli
attori-allievi del Corso di patois
(Foto di K.Avril)
Giusi-Fabienne e Enea-Senteucco giocano a carte all
Inizio della 2° parte della pièce, con
Giusi (Fabienne) e Enea (Senteucco)
che giocano a carte nel Comune
(Foto di G.Junod)
Giusi-Fabienne e Enea-Senteucco giocano a carte all
Giusi (Fabienne) e Enea (Senteucco)
giocano a carte nel Comune, con
Melie che gira attorno curiosa
(Foto di E.Fiorentini)
   
Vittore-Melie gioca a carte con Enea-Senteucco (6145 bytes)
Vittore (Melie) gioca a carte con Enea
(Senteucco) appena Fabienne esce
(Foto di G.Junod)
Sabrina-Deline e Vasco-Tcheunne arrivano in Comune - 2° parte della Pièce ad Aosta (7164 bytes)
Sabrina (Deline) e Vasco (Tcheunne)
arrivano in Comune e verificano l’ora
(Foto di G.Junod)
Sabrina-Deline e Vasco-Tcheunne attendono di essere ricevuti dal sindaco - 2° parte della Pièce ad Aosta (6755 bytes)
Sabrina (Deline) e Vasco (Tcheunne)
attendono di essere ricevuti dal sindaco
(Foto di E.Fiorentini)
   
Sabrina-Deline e Vasco-Tcheunne entrano nella stanza del Sindaco (6458 bytes)
Sabrina (Deline) e Vasco (Tcheunne)
entrano nella stanza del Sindaco
(Foto di E.Fiorentini)
Vasco-Tcheunne - Sabrina-Deline - Enea-Senteucco - Giusi-Fabienne discutono sui documenti matrimoniali - 2° parte della Pièce ad Aosta (8260 bytes)
Vasco (Tcheunne), Sabrina (Deline)
Enea (Senteucco), Giusi (Fabienne)
discutono sui documenti matrimoniali
(Foto di G.Junod)
Vittore-Melie - Vasco-Tcheunne - Sabrina-Deline e Enea-Senteucco - 2° parte della Pièce ad Aosta (7191 bytes)
Vittore (Melie), Vasco (Tcheunne)
Sabrina (Deline) e Enea (Senteucco)
(Foto di E.Fiorentini)
Sabrina-Deline e Enea-Senteucco (7957 bytes)
Sabrina (Deline) e Enea (Senteucco)
che le dice di essere stato un suo ex
(Foto di E.Fiorentini)
Sabrina-Deline - Enea-Senteucco - 2° parte della Pièce ad Aosta (8276 bytes)
Sabrina (Deline) non si ricorda di Enea
(Senteucco Philippe), come suo ex
(Foto di K.Avril)
Sabrina-Deline e Vittore-Melie - 2° parte della Pièce ad Aosta (8889 bytes)
Sabrina (Deline) domanda a Vittore
(Melie) come si chiama il Sindaco
(Foto di G.Junod)
   
Sabrina-Deline - 2° parte della Pièce ad Aosta (7952 bytes)
Sabrina (Deline) pensa al Sindaco
(Foto di G.Junod)
Sabrina-Deline legge la lista dei partners - 2° parte della Pièce ad Aosta (6958 bytes)
Sabrina (Deline) legge la lista degli ex
(Foto di K.Avril)
Enea-Senteucco e Sabrina-Deline - 2° parte della Pièce ad Aosta (8140 bytes)
Lo Senteucco si dichiara a Deline
(Foto di G.Junod)
   
Enea-Senteucco e Sabrina-Deline - 2° parte della Pièce ad Aosta (9466 bytes)
Lo Senteucco si dichiara a Deline
(Foto di G.Junod)
Enea-Senteucco e Sabrina-Deline - 2° parte della Pièce ad Aosta (8361 bytes)
Senteucco suggerice la fuga a Deline
(Foto di G.Junod)
Enea-Senteucco scappa con Sabrina-Deline - 2° parte della Pièce ad Aosta (5989 bytes)
Lo Senteucco scappa con Deline
(Foto di E.Fiorentini)
   
Vasco-Tcheunne - Vittore-Melie - Giusi-Fabienne - 2° parte della Pièce ad Aosta (7923 bytes)
Vasco (Tcheunne) si dispera
per la fuga di Deline
(Foto di G.Junod)
Vittore-Melie e Giusi-Fabienne - 2° parte della Pièce ad Aosta (6474 bytes)
Fabienne si insedia come Senteucca
(Foto di G.Junod)
Giusi-Fabienne diviene Senteucca - 2° parte della Pièce ad Aosta (6590 bytes)
Giusi (Fabienne) diventa Senteucca e
chiede a Melie se sa giocare a carte
(Foto di G.Junod)
   
Vittore-Melie e Giusi-Senteucca - 2° parte della Pièce ad Aosta (7620 bytes)
Vittore (Melie) si toglie gli abiti di
donna delle pulizie e diventa Secretia
(Foto di E.Fiorentini)
Vittore-Melie-Secretia - 2° parte della Pièce ad Aosta (7576 bytes)
Vittore (Melie), diventata Secretia,
esegue gli ordini della Senteucca
(Foto di K.Avril)
Giusi-Fabienne-Senteucca - 2° parte della Pièce ad Aosta (6976 bytes)
Giusi (Fabienne) Senteucca
dà ordini a Vittore (Secretia)
(Foto di K.Avril)
   
Vittore-Melie-Secretia - 2° parte della Pièce ad Aosta (4900 bytes)
Vittore (Melie-Secretia) appende
i nuovi orari del Comune
(Foto di G.Junod)
Giusi-Fabienne-Senteucca e Vittore-Melie-Secretia - 2° parte della Pièce ad Aosta (8115 bytes)
Giusi (Fabienne-Senteucca) sgrida
Vittore (Melie-Secretia) per averle
bagnato i piedi
(Foto di K.Avril)
Giusi-Fabienne-Senteucca e Vittore-Melie-Secretia - 2° parte della Pièce ad Aosta (6986 bytes)
Giusi (Fabienne-Senteucca) e Vittore
(Melie-Secretia) buttano l’acqua sporca
(ma sono coriandoli...) sul pubblico
(Foto di G.Junod)
Premiazione attrici, attori e maestre - Fine della Pièce ad Aosta (8020 bytes)
Premiazione attrici, attori e maestre
(Foto di G.Junod)
Premiazione attrici, attori e maestre - Fine della Pièce ad Aosta (8795 bytes)
Premiazione attrici, attori e maestre
(Foto di G.Junod)
Stefano, Lina e Katia - Fine della Pièce ad Aosta (9246 bytes)
Stefano, Lina e Katia
(Foto di K.Avril)
   
Vasco, Enea, Vittore e Katia cantano - Fine della Pièce ad Aosta (8476 bytes)
Vasco, Enea, Vittore e Katia cantano
(Foto di K.Avril)
Jeannette, Vasco e Enea cantano - Fine della Pièce ad Aosta (5755 bytes)
Jeannette, Vasco e Enea cantano
(Foto di K.Avril)
Il nostro gruppo con quello di La Salle - Fine della Pièce ad Aosta (9265 bytes)
Il nostro gruppo con quello di La Salle
(Foto di G.Junod)
   

Ed ecco il testo integrale della nostra Pièce: "Pe coulpa di-z-ambrocalle ( Per colpa dei mirtilli )" per coloro che la vogliono leggere in lingua franco-provenzale (patois):

Pe coulpa di-z-ambrocalle


Torna indietro Torna indietro  |  A Pagina generale teatro A Pagina generale teatro  |  A Menu eventi teatrali A Menu eventi teatrali
A inizio testo A inizio testo  |  A Foto École A Foto École  |  A Foto La Salle A Foto La Salle  |  A Foto ad Aosta A Foto ad Aosta

Aggiornamento - 4/12/2008