Attività con la G.M. !

(Alcune attività <montanare> organizzate dalla Giovane Montagna a cui ho preso parte...)


A Menu Attività di montagna A Menu Attività di montagna

Scudetto GM

Monti SALITE SUI MONTI Trekking TREKKING Roccia ROCCIA Sci SCI

La Giovane Montagna è una associazione alpinistica nata a Torino nel 1914 con l’obiettivo di proporre un alpinismo nel quale la componente tecnica non escluda i valori umani e spirituali.

L’articolo 2 dello Statuto Fondamentale, infatti, dice che: <L’associazione è apolitica e si ispira ai princìpi cattolici, senza far parte di organizzazioni di carattere confessionale.   In omaggio a tali princìpi, propone una concezione dell’alpinismo, oltre che tecnica, ricca di valori umani e cristiani, curando che nelle sue manifestazioni i partecipanti abbiano possibilità di osservare i precetti religiosi e di trovare un ambiente moralmente sano.>

La Giovane Montagna conta oggi 14 Sezioni:  Cuneo, Genova, Ivrea, Mestre, Milano, Modena, Moncalieri, Padova, Pinerolo, Roma, Torino, Venezia, Verona, Vicenza.  Attualmente i Soci della Giovane Montagna ammontano a circa 3000 persone.  L’associazione mette a disposizione dei Soci alcune case per ferie e possiede diversi bivacchi posti nelle Alpi Occidentali e nelle Dolomiti.  Non fruisce di alcun contributo pubblico.  Dall’inizio del 2002 la "Giovane Montagna" è diventata una Associazione con personalità giuridica.  La Presidenza Centrale, formata da un Presidente, due Vicepresidenti e dal Consiglio organizza, direttamente o tramite le Sezioni, alcuni incontri Intersezionali e varie manifestazioni a livello nazionale.
Attualmente, la Giovane Montagna dispone di un sito Internet Nazionale.   Tale sito è gestito dagli stessi costruttori: alcuni Soci e amici della Sezione di Mestre.   Sul sito nazionale vengono ospitate le pagine sezionali, ricche di informazioni, notizie varie e proposte.   Alcune Sezioni (Genova, Mestre, Milano, Roma, Torino, Venezia) hanno attivato propri siti su Internet.

Dal 1994 sono socio della GM (Sezione di Roma), e in questo ristretto gruppo di amici (oggi circa 180 Soci) ho ritrovato un’atmosfera familiare.   In questa associazione vengono organizzate molte escursioni (praticamente 1 ogni 15 giorni).   In alcune di queste escursioni svolgo un ruolo di DdG (Direttore di Gita).

Di seguito fornisco un elenco, non esaustivo delle attività svolte con gli amici di questa associazione.

 
MENU ATTIVITA’ CON G.M.

Logo GM
Monti SALITE SUI MONTI Trekking TREKKING Roccia ROCCIA Sci SCI

 ESCURSIONI CON LA G.M.:   Alcune esperienze personali.
SALITE SUI MONTI:   Diverse salite sono invernali, con ramponi e piccozza..
Area interessata Montagna Altezza
( m )
Annotazioni varie
Val d’Aosta:
Val Ferret:
gh. Triolet
-Rif. Dalmazzi 2584 Escursione nel vallone del Triolet, valle secondaria della Val Ferret, con salita al rif. Dalmazzi a due passi dal ghiacciaio e cime del Triolet (Monte Bianco)
Val d’Aosta:
Gran San
Bernardo
-Fenêtre de Ferret
-Col du Bastillon
-Pas des Chevaux
2695
2759
2715
Escursione ad anello tra Italia e Svizzera nella zona del Colle del Gran San Bernardo, passando vicino a diversi laghi e superando tre colli.
Val d’Aosta:
Parco
Naturale del
Mont Avic
-Col de Lac Blanc
-Lac Blanc
-Lac Noir
-Lac Cornu
-Grand Lac
-Col de Medzove
2309
2154
2166
2168
2485
2613
Escursione nel Parco Naturale del Mont Avic, con accesso da sud, dalla Valle Champorcher, con arrivo al rif. Barbustel (m 2200 slm) e con salita sul sentiero per la visita a tutti i più importanti laghi naturali della zona (lago Bianco, lago Nero, lago Cornuto, Grand Lac) e l’arrivo alla capanna della Forestale nei pressi del Col Medzove.
Appennino:
Lazio: Lepini
-M. Cacume 1095 Cima a forma di cono nel gruppo dei M.Lepini, ben visibile da Frosinone
Appennino:
Lazio:
Simbruini
-Monte Autore
-Monte Tarino
1853
1961
Vetta belvedere, si sale anche con sci di fondo
Cima vicina all'Autore, con due punte, dalla strana forma di cappello frigio
Appennino:
Lazio: Ernici
-M. Pratiglio
-M.Crepacuore
-Pizzo Deta
-Monte Viglio
1884
1997
2041
2156
Piccola elevaz. boscosa sulla cresta SW del Viglio
Cima della dorsale Viglio-Deta, tra Lazio e Abruzzo
Ultima aguzza cima degli Ernici, tra Lazio e Abruzzo
Cima più alta degli Ernici, con ripidi versanti
Appennino:
Lazio: Gr.
M.Terminillo
-M. Terminillo 2216 Cima più importante del gruppo, con molte creste e canali; il versante NE è molto frequentato d’inverno
Appennino:
Marche: M.Sibillini
-M. Bicco
-M. Bove Sud
-C. Redentore
2052
2169
2448
Antecima del M.Bove Sud, belvedere su val di Bove
Cima sulla cresta che sovrasta il lago di Pilato
Più alta del sottogruppo, tra le valli Bove e Panico
Appennino:
Abruzzo:
Gran Sasso
-Cima Malecoste
-P.zo Cefalone
-Monte Prena
-M.te Camicia
-P.Intermesoli
-Corno Piccolo
-C.Grande/V.Oc
2444
2533
2561
2564
2635
2655
2912
Cima più alta della Cresta delle Malecoste
Cima sulla val Maone, all’inizio delle Malecoste
Cima sulla dorsale SE della catena del Gran Sasso
Ultima cima sulla dorsale SE del Gran Sasso
Cima più alta del sottogruppo di fronte al Gran Sasso
Cima famosa del gruppo, salita per la via fer. Danesi
Cima più alta del gruppo, salita lungo vari percorsi
Appennino:
Abruzzo: Majella
-M. Blockhaus

-M.Cavallo
-Sasso Spicco
-Cima Murelle
-M.Focalone

-Cima Pomilio

-Tre Portoni


-Monte Amaro
2142

2171
2118
2596
2676

2656

2673
2653
2614
2793
Cima della cresta principale, che chiude la valle
dell’Orfento
Cima sulla cresta, appena sopra la foresta di mughi
Piccola cima sassosa, sulla cresta, lungo la dorsale
Cima principale dell’omonimo anfiteatro di vette
Punto più alto della cresta, in vista della cima delle
Murelle e di quella dell’Acquaviva
Cima "snodo" della cresta, prima del grande arco
dei Tre Portoni
Tre cime, sulla cresta, a ridosso del Monte Amaro


Vetta più alta della Majella, al culmine della cresta
principale
Appennino:
Abruzzo -
Gruppo dei
Monti della
Laga
-Antecima della Laghetta
-Cima della Laghetta
2269

2369
Antecima della Laghetta, sulla dorsale dei Monti della Laga, al culmine della Valle Sacrestia
Vetta più vicina al M.Gorzano, più evidente sulla dorsale
Appennino:
Calabria:
PN Pollino
Catena Principale
-M. Pollino
-S.Dolcedorme
2248
2267
Cima più famosa del PN a cui fornisce il nome
Cima più alta del PN, sulla dorsale principale
Appennino:
Calabria:
PN Pollino
Orsomarso
-M. Montea
-M. Caramolo
-M. La Mula
1825
1827
1935
La cima più famosa e bella dell’Orsomarso
Prima cima a NE del gruppo, di fronte al Pollino
Una brulla vetta tra Montea e Cozzo del Pellegrino
Appennino:
Sicilia:
PN Etna
-Etna
-M. Zoccolaro
-M. Peloritani
3340
2300
1100
La vetta attuale del vulcano
Sulla cresta per ammirare la Valle del Bove
Sulle creste tra mar Tirreno e mar Ionio fino a Messina

A inizio testo A inizio testo
A Menu Salite sui Monti A Menu Salite sui Monti
A Menu Attività con GM A Menu Attività con GM
A Menu Attività di montagna A Menu Attività di montagna

 TREKKING CON LA GM:   Alcune esperienze personali.

Con il lavoro dei Soci di tutte le Sezioni G.M., è stato realizzato, tra il 1997 e il 1998, un tracciato (trekking) molto impegnativo lungo uno dei più famosi percorsi storici (che la G.M. ha rilevato ed integrato con alcune varianti) dell’antica <Via Francigena>, conosciuta anche come <Via Romea> e chiamata dalla G.M.: <Il sentiero del Pellegrino, sulle orme della Via Francigena>.  Questo trekking (organizzato in 71 tappe), inaugurato ufficialmente il 17/8/1999, prevede un percorso a forma di <Y> con una partenza dal confine francese (dall’abbazia di Novalesa, vicino al valico del Moncenisio) e un’altra, da Aquileia (dall’altra parte dell’Italia, nelle regioni orientali), e una prosecuzione lungo la dorsale appenninica, fino all’arrivo a Roma.
Nel giugno 1999, è stata licenziata una guida che descrive l’intero percorso proposto dalla Giovane Montagna, con il titolo: <Il sentiero del Pellegrino, sulle orme della Via Francigena - da Novalesa e Aquileia a Roma>.   E’ possibile acquistarne una copia, inviando la richiesta via fax all’indirizzo indicato, sul sito nazionale della G.M., nella sezione: <Editoria (Libri G.M.)>.
Parlo più diffusamente di questo progetto anche nella mia sezione: <Via Francigena>.
Molto spesso, oggi, ricevo telefonate da amici, da soci di altre organizzazioni (CAI, ecc..), o da singoli escursionisti che, venuti a sapere di questa iniziativa G.M., mi chiamano per avere dei chiarimenti sul percorso o per ricevere dei ragguagli sull’acquisto della guida.
A tutti fornisco una risposta!   Chiedo però una contropartita: quella cioè di inviarmi qualche notizia sulla loro esperienza fatta sul nostro percorso, anche di una sola tappa.   Anche poche righe di esperienza vissuta rappresentano per noi un importante messaggio, ci forniranno un’indicazione sulla affidabilità della nostra descrizione e notizie utili per eventuali revisioni del percorso e della guida.   Ci indicheranno anche il livello di gradimento di questa nostra offerta per un camminare in luoghi e con modalità diversi dal solito.
Queste comunicazioni possono essermi inviate con qualsiasi mezzo: posta normale, fax, e-mail.   Se espressamente autorizzate, queste esperienze sul nostro percorso, verranno pubblicate in una sezione apposita del mio sito, denominata: <Le Esperienze di Cammino sulla Via Francigena G.M.>   Invio un GRAZIE anticipato a tutti coloro che vorranno partecipare a questa iniziativa.

Le attività di aggiornamento della Via Francigena G.M. non si fermano mai...
Nelle giornate 6-10 ottobre 2000, dopo uno studio e una preparazione di alcuni mesi, un gruppo di circa 30 persone ha percorso la Variante *Amerina* della Via Francigena, lungo cinque nuove tappe su un itinerario completamente diverso: attraverso boschi di castagno naturale e di nocciolo, colline ricoperte di querce, forre profonde e selvagge e antiche strade romane, tra cui la Via Amerina che, da Roma raggiungeva Perugia e poi l’alto Adriatico, passando da Amelia (l’antica Ameria).   E’ stata una bella esperienza che dimostra, una volta di più, che le strade che conducono a Roma sono veramente tante...
Le nuove tappe percorse sono state:

 Viterbo - Fabrica di Roma (km. 29,5)
 Fabrica di Roma - Nepi (km. 23)
 Nepi - Campagnano di Roma (km. 29)
 Campagnano di Roma - La Storta (km. 26,5)
 La Storta - Roma (km. 21)

Le "Camminate" sulla Via Francigena si susseguono le une alle altre, cercando di coinvolgere i Comuni interessati al percorso e le popolazioni locali.

Il 2001 è stato dedicato all’accompagnamento di gruppi di amici e soci GM lungo tratte del nostro percorso toscano e laziale, ma anche allo studio e al rilievo di nuove varianti che ha occupato anche la prima parte del 2002.
Nella primavera del 2002 (fine maggio-inizio giugno) è stata effettuata una Grande Camminata Francigena nel Lazio, partendo da Acquapendente e raggiungendo Roma, dopo 8 giorni marcia e circa 163 km.   Sono state inaugurate così alcune nuove tappe laziali sul percorso "base di Sigerico".   Questo lungo cammino è stato effettuato insieme con un folto gruppo di pellegrini, anche stranieri, e se ne puņ trovare traccia leggendo la cronaca della <Grande Camminata del Lazio>, disponibile su questo sito web.
Ma noi continuiamo a percorrere ancora le "nostre" tappe, per migliorarle e per verificare la qualità e l’agibilità del percorso.   Sono continuamente aggiornate le informazioni logistiche sul percorso gestito dalla G.M. di Roma (sistemazione alberghiera e ospitalità povera, schizzi delle mappe di tutte le tappe rilevate, segnaletica, telefoni utili, ecc..), che sono pubblicate in una apposita sezione di <Aggiornamenti> sull’attività francigena G.M.
Nel 2003 e nel 2004 ci siamo dedicati ancora al miglioramento dei percorsi, all’aggiornamento della documentazione e alle conferenze nelle scuole e presso Associazioni e Enti.   Sempre nel 2004 abbiamo collaborato con la RAI per programmare un lungo cammino sulla Via Francigena dalle Alpi a Roma, per la primavera 2005, insieme con attori e giornalisti così come è avvenuto nella primavera del 2004 sul Camino di Santiago de Compostela.
Nel 2005 abbiamo quindi partecipato a questa avventura con RAI dai primi di aprile a metà maggio, guidando gli escursionisti per 16 tappe su 41.
Altre Associazioni francigene hanno fatto altrettanto per le tappe nelle zone da loro meglio conosciute.
Si possono ancora leggere ed ascoltare le "cronache" dei giornalisti che hanno partecipato a questo lungo cammino sulla Via Francigena, dando uno sguardo al sito della RAI-Radio 3: http://www.radio.rai.it/radio3/laviafrancigena/ .
E’ possibile altresì dare uno sguardo alle sezioni francigene di questo sito.
Dopo 5 anni di lavoro di aggiornamento e di miglioramento, il 5 luglio 2005 è stata finalmente pubblicata da RAI-ERI la nostra nuova Guida: I Sentieri lungo la Via Francigena da Siena a Roma che contiene informazioni dettagliate su 20 tappe (incluse 7 varianti) da Siena a Roma.
Recentemente, ottobre 2008, sono riuscito a pubblicare la "Cronaca" delle 41 tappe del 2005; cronaca suddivisa nelle 6 settimane di cammino.
Per accedere a questa "Cronaca", pubblicata nella sezione: "Aggiornamenti su attività francigena", fare un click sul seguente indirizzo: http://www.eneafiorentini.it/ifranagg/ifranagY_main.html .

Come attività diversa da quella francigena, è interessante ricordare la fantastica esperienza di cammino nella Sicilia orientale, di fine giugno 2007, con molti amici della GM di Roma, comprendente la visita alle vestigia monumentali di Siracusa, la salita alla cima dell’Etna e la camminata sui Monti Peloritani fino a Messina.
Di questa escursione, ho scritto una "Cronaca" che è presente nella sezione: "I miei racconti".
Per un accesso veloce a queste pagine, è possibile farlo con un click del mouse su questo indirizzo: http://www.eneafiorentini.it/iracc/irac_etna.html .

Oltre a tante altre occasioni di cammino sulla Via Francigena con altre associazioni in molte località italiane ma, in settembre 2008, c’è stata la prima esperienza di cammino sul tratto di Via Francigena in Valle d’Aosta, dal Colle del Gran San Bernardo a Pont-Saint-Martin (5 giorni di cammino per circa 90 km).
E’ possibile dare un’occhiata a queste pagine, pubblicate nella sezione: "Aggiornamento su attività francigena", con un click del mouse sul seguente indirizzo:
http://www.eneafiorentini.it/ifranagg/ifranagAG_main.html .

Ovviamente sono state tantissime le escursioni di una giornata (o di 2/3 giorni) a cui ho partecipato con la G.M. nelle Dolomiti e nell’Appennino laziale, abruzzese, lucano, calabrese, ecc...

A inizio testo A inizio testo
A Menu Trekking A Menu Trekking
A Menu Attività con GM A Menu Attività con GM
A Menu Attività di montagna A Menu Attività di montagna

 ROCCIA CON LA GM:   Alcune esperienze di gruppo e con singoli amici.

Ecco l’elenco delle zone di arrampicata dove si è svolto l’addestramento di gruppo con i Corsi della G.M., su vie con difficoltà dal 3° al 6°.
Le vie più impegnative sono state salite con l’assistenza di alcuni amici esperti.
Dopo la positiva esperienza dei cinque Corsi del 2000, 2001, 2002, 2003 e del 2004, il Consiglio G.M. ha deciso di organizzare il 6° Corso G.M. nel 2005.   Nella sezione relativa ai Corsi sono definite dettagliatamente le finalità dei singoli Corsi.   In particolare, per il 6° Corso del 2005, vengono fornite le finalità, le regole e il dettaglio delle lezioni teoriche e pratiche.
Oltre ad avere effettuato innumerevoli ripetizioni di vie in queste palestre, siamo riusciti ad aprire qualche nuova via in alcune di queste falesie.   In una apposita sezione del Corso di Roccia, abbiamo pubblicato la descrizione della salita di queste nuove Vie.
In un’altra pagina è descritta una attività arrampicatoria particolare: la discesa nella famosa Grotta a Male, che si apre nei pressi di Assergi, alle falde del gruppo del Gran Sasso, in Abruzzo.

Area interessata Pareti Difficoltà Annotazioni varie
Val d’Aosta:
Val Ferret
-Val Ferret:
 Pré de Bar
4°A/5°C Sulle belle pareti di granito della palestra di roccia di Pré de Bar, in fondo alla Val Ferret
Val d’Aosta:
Val Veny
-Val Veny:
 Salita alla
 Via Ferrata del
 Rif. Monzino
m 2561 Salita della Ferrata per il rifugio Monzino, risalendo le pareti est dell’Aiguille de Châtelet, sulla cui costola superiore è costruito il rifugio.
Salita effettuata con amici della GM di Verona.
Val d’Aosta:
Val Veny
-Val Veny:
 Salita alla
 Via Ferrata della
 Noire per il Rif.
 Borelli - Pivano
m 2316 Salita della Ferrata della Noire de Peuterey, risalendo al ghiacciao sospeso del "Fauteuil des Allemands" con arrivo al Rifugio Borelli-Pivano sotto le pareti sud-ovest del Mont Noir de Peuterey.   Salita effettuata durante il Corso di "Arrampicata Sportiva" della GM.
Val d’Aosta:
Valdigne
-Morgex 5°C/6°A Sulle difficili pareti della nuova palestra di roccia di Morgex, dedicata a Hans Marguerettaz
Toscana: -Argentario 4°/4°+ Sulle belle pareti calcaree del promontorio
Lazio:
da Nord a
Sud, lungo
la costa
-Sasso
-Morra
-Ciampino
-Guadagnolo
-Norma:P.Rosse
-Bassiano
-Torri di Leano
-Sassi delle Fate
-Sperlonga
-Gaeta
3°+/6°A
3°-/6°A
4°+/6°A
4°+/5°+
4°+/6°A
5°A/6°A
4°+/5°+
3°/4°-
5°A/6°A
4°+/5°C
Piccola palestra, alle spalle di un bel paesino
Tantissime vie sulla più famosa falesia laziale
La palestra di Roma, ricavata in una Cava
Vie vecchie e nuove, ripetute più volte
Le vie più facili, tra molte difficili
Le vie più facili, allo Scoglio dell’Araguna
Molte ripetizioni delle vie più belle (Povero Elia)
Facili pareti adatte per imparare questo sport
Vie del settore A2 e A7 di questa falesia "VIP"
Alcune famose vie a strapiombo sul mare
Abruzzo: -Gran Sasso
 Corno Grande
-Gran Sasso
 Corno Piccolo
4A°/5°C

4A°+/6°A
Vie sulle vette Occidentale e Centrale e salite
invernali
Cresta Nord-Est, vie sulla parete Nord e sulle Fiamme di Pietra
Alpi Cozie
Centrali:
Sottogruppo
Orsiera-
Rocciavrè
-P.Cristalliera
  (mt.2801)
4°/5°+ Via Ghirardi, sulla parete Sud del torrione centrale (non completata la parte finale), durante il raduno intersezionale in val Chisone
Appennino
Reggiano:
Pietra di
Bismantova
-Gare Vecchie
-Pilone Giallo
-Anfiteatro
  Basso
6°A+
6°B/6°A
4°C/5°A
Via "Il cimitero delle passere"
Via "Beccami sul becco"
Via "Pincelli-Brianti"

A inizio testo A inizio testo
A Menu Roccia A Menu Roccia
A Menu Attività con GM A Menu Attività con GM
A Menu Attività di montagna A Menu Attività di montagna

 SCI DI FONDO CON LA GM:   Alcune esperienze personali.
Ecco l’elenco di alcune zone dove ho praticato lo sci di fondo con gli amici della GM:
Area interessata Località Lung./Disl.
( km )/( m )
Annotazioni varie
Abruzzo: -Gran Sasso
 Corno Grande
-Monti Ocre
 e Cagno
-Campo Felice

-Sirente /
 Velino
-Simbruini
-PN d’Abruzzo
50 / 900

30 / 500

50 / 600

30 / 700

90 / 900
50 / 500
Piste non battute di Campo Imperatore e
di Montecristo
Piste nel gruppo, tra Campo Felice e L’Aquila

Piste verso il Monte Costone, il Monte Velino
e il Monte San Rocco
Piste del Monte Sirente, della Val di Teve,
del Monte Magnola..
Piste del bordo abruzzese dei Simbruini
Piste battute e non del Parco, con tante belle traversate..
Lazio: -Terminillo 30 / 700 Piste battute e non, da Pian de’ Valli al rif. Sebastiani alla sella di Leonessa
Finlandia:
trekking
organizzato dalla
GM di Verona
-Lapponia 200 / 300 Trekking nella Lapponia Finlandese (6 giorni), dal confine norvegese a quello svedese (200 km, da Nord a Sud)

Inizio testo Inizio testo  |  Sci Sci  |  Attività con GM Attività con GM  |  Menu Attività di montagna Menu Attività di montagna

Aggiornamento - 10/11/2008