(Cronaca di un periodico incontro con gli amici della Valdelsa)
"CAMMINATE FRANCIGENE IN VALDELSA"
Organizzate dalle Associazioni "Polisportiva I’Giglio Trekking-FIE" e "Cooperativa sociale Turismonatura" di Castelfiorentino (FI) a Cerreto Guidi e da Gambassi Terme a Castelnuovo d’Elsa (FI) 1 e 2 ottobre 2005 |
Alcune note sulle camminate in Valdelsa nelle zone di Cerreto Guidi, Gambassi Terme e Castelnuovo d’Elsa (FI), di sabato 1 e domenica 2 ottobre 2005. |
![]() (Polisportiva I’Giglio - Cooperativa Turismonatura) |
Come già avvenuto negli anni passati, anche quest’anno,
agli inizi di ottobre, non si poteva mancare all’appuntamento francigeno in Valdelsa.
Tra gli Enti organizzatori degli incontri di quest’anno, erano presenti molte Associazioni conosciute, tra cui la "Polisportiva
I’Giglio" e la "Cooperativa sociale Turismonatura" di Castelfiorentino.
Come di consueto, sono state preparate escursioni in luoghi interessanti della Valdelsa e importanti per il transito della
Via Francigena.
|
![]() pronto alla partenza (Foto di E.Fiorentini) |
![]() gruppo a Cerreto Guidi (Foto di E.Fiorentini) |
![]() Giuliano, Lucia, Gianna, Mirka, Rino (Foto di E.Fiorentini) |
![]() tra i vigneti (Foto di E.Fiorentini) |
![]() alla Fattoria Petriolo (Foto di E.Fiorentini) |
![]() cantine della Fattoria Petriolo (Foto di E.Fiorentini) |
![]() nelle botti della Fattoria Petriolo (Foto di E.Fiorentini) |
![]() per la produzione di Vin Santo (Foto di E.Fiorentini) |
![]() tra le colline di Cerreto Guidi (Foto di E.Fiorentini) |
La visione dell’uva stesa sulle canne per la produzione del Vin Santo e l’intenso odore che scaturiva dalla "Vinsantaia" ha talmente colpito le narici e la fantasia di Giuliano che lui ha sentito la necessità di scrivere questa breve poesia: |
L’allegra ghiandaia, nel cielo d’ottobre si libra leggera ove l’aria è più tersa. Nellà vinsantaia distesa riposa quell’uva dorata che cresce in Valdelsa; nel mentre, lì accanto il suo dolce liquore tranquillo fermenta, migliora il sapore, perfin si concentra, poi come d’incanto, seppur quietamente, diviene Vin.....santo! Val d’Elsa, podere Petriolo 2/X/2005 Giuliano (GBS) |
Nel pomeriggio abbiamo visitato la
stupenda Villa medicea di Cerreto Guidi, oggi divenuta un "Museo Storico della caccia e del Territorio"; poi siamo rientrati al Podere
Cardeto (nei pressi di Castelfiorentino) per prepararci per la conferenza a Castelnuovo d’Elsa, dove siamo stati impegnati
nella presentazione della nostra nuova guida, dal titolo:
<I Sentieri lungo la Via
Francigena da Siena a Roma> , scritta da A.Alberti, G.Borgianelli Spina, E.Fiorentini e P.Villani, e pubblicata da
RAI-ERI lo scorso 5 luglio 2005 (vedi scheda della presentazione nella sottosezione relativa ai Convegni).
Alla sera, tutti a Castelnuovo per la cena e per assistere a scenette organizzate, da figuranti locali in costume, negli
angoli delle strade e sulle piazze del paese, dedicate a vicende della vita di S.Francesco.
|
![]() chiesa di Santa Maria a Chianni (Foto di E.Fiorentini) |
![]() francigena, per ora diffusa sulla V.F. (Foto di E.Fiorentini) |
![]() sulla strada tra Gambassi e Coiano (Foto di E.Fiorentini) |
![]() chiesa di S.Maria a Chianni (Foto di E.Fiorentini) |
![]() sulla strada per il borgo di Coiano (Foto di E.Fiorentini) |
![]() dell’antica Pieve di Coiano (Foto di E.Fiorentini) |