( dal Colle del Gran San Bernardo [m 2473 slm] ad Aosta [m 583 slm] per circa 30 km )
In cammino insieme con gli escursionisti provenienti da Varallo Sesia (VC)
( sulle prime due tappe della Via Francigena italiana ) (dal Colle del Gran San Bernardo ad Aosta) Escursione organizzata dai responsabili della Agenzia Walser Viaggi di Varallo Sesia (VC) Cronaca a cura di Enea Fiorentini (3 - 4 Luglio 2021) |
![]() |
Una premessa... | |
![]() | A metà maggio 2021, ho ricevuto una e-mail dall’amico Mario Matto di Santhià (uno dei responsabili - con l’amico Gianpaolo Falletti - dell’Associazione Amici della Via Francigena di Santhià (entrambi tra i maggiori storici esperti della "Via" in questi territori), nella quale mi chiedeva la disponibilità per accompagnare un gruppo di escursionisti piemontesi della Valsesia lungo i sentieri della Via Francigena in Valle d’Aosta. |
I partecipanti... |
A questi 2 giorni di cammino sulla Via Francigena in Valle d’Aosta, hanno partecipato i seguenti escursionisti organizzati dalla Agenzia Walser Viaggi di Varallo: |
Per completare il percorso francigeno in Valle d’Aosta... |
Ai partecipanti delle escursioni sulle prime due tappe (qui descritte) e per gli interessati che desiderino completare il cammino sul tratto valdostano della "Via Francigena", ricordo che occorre ancora percorrere i c. 60 km restanti, suddivisi in altre quattro tappe: |
La "Cronaca" del cammino, suddivisa nelle 2 tappe |
![]() | 1° Tappa: 03/07/2021 | ( Colle del Gran San Bernardo --> --> Etroubles ) |
![]() di fronte al Palazzo delle Poste | 2° Tappa: 04/07/2021 | ( Etroubles --> --> Aosta ) |